Italia.it e Tiqets insieme per valorizzare le esperienze turistiche italiane nel mondo

ROMA\ aise\ - Promuovere l’offerta turistica italiana a livello globale e stimolare nuove sinergie di sviluppo. C’è questo alla base della rinnovata collaborazione tra Italia.it, il portale ufficiale del turismo promosso dal Ministero del Turismo, e Tiqets, piattaforma internazionale leader nella distribuzione digitale di biglietti per attrazioni e attività culturali.
I dati più recenti evidenziano infatti come, in assenza di campagne di marketing mirate, Italia.it abbia già riscosso un interesse significativo da mercati strategici quali Stati Uniti, Argentina e Australia. Si tratta di un potenziale prezioso per incrementare la conoscenza e la fruizione di destinazioni meno note e diversificare i flussi turistici, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e destagionalizzazione perseguiti dal Ministero.
La collaborazione tra Italia.it e Tiqets propone dunque di ampliare la promozione digitale dell’offerta turistica italiana presso il pubblico internazionale; facilitare la prenotazione e l’accesso a esperienze autentiche e di qualità in tutto il Paese; valorizzare destinazioni e attrazioni meno conosciute, stimolando un turismo più equilibrato e distribuito sul territorio.
“Il turismo è una risorsa strategica per l’Italia, e la digitalizzazione dei servizi rappresenta una leva fondamentale per renderlo più accessibile, sostenibile e inclusivo – ha affermato commentato la nuova collaborazione la Ministra del Turismo, Daniela Santanchè -. Partnership come questa ci permettono di rafforzare la competitività della Nazione e di promuovere la ricchezza culturale e paesaggistica italiana a livello globale”.
Il CEO di Tiqets di è detto invece orgoglioso di “poter collaborare con Italia.it per favorire un turismo più consapevole e diversificato, aiutando i viaggiatori internazionali a scoprire non solo i grandi classici, ma anche i tesori meno noti del nostro Paese”.
In vista dei prossimi sviluppi, Italia.it e Tiqets hanno spiegato di voler lavorare congiuntamente per definire nuove iniziative promozionali e strumenti digitali volti a supportare la crescita sostenibile del settore. (aise)