La Puglia punta sull'enogastronomia per valorizzare il brand regionale in Italia e all'estero

BARI\ aise\ - Sono 57 i progetti ammessi a finanziamento dal Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale ed ambiente della Regione Puglia nell’ambito del bando “Programma di promozione dei prodotti pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2025”. I fondi, che finanzieranno dal 25% fino alla metà dei progetti approvati, serviranno per il sostegno di fiere, sagre, manifestazioni ed eventi per promuovere il turismo agroalimentare, i prodotti locali, l’educazione e l’informazione alimentare e, in generale, il brand Puglia sia in Italia che all'estero. Le risorse messe a disposizione ammontano a 600mila euro, con un incremento di 250mila euro.
“Ancora una volta, la Regione Puglia si impegna nella promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari, attraverso contributi che renderanno sempre più noti, in Italia e all’estero, i prodotti certificati con marchi di qualità come DOC, DOP, IGP e biologici – ha spiegato il presidente della IV Commissione Sviluppo Economico, Francesco Paolicelli -. È un percorso che è iniziato in Commissione Sviluppo Economico, dove a gennaio abbiamo approvato la Legge per la valorizzazione dei prodotti d’eccellenza DOP e IGP. Sono progetti che incoraggiano i produttori ad aderire ai sistemi di qualità alimentare, specialmente al marchio ‘Prodotti di Qualità – Qualità Garantita dalla Regione Puglia’. Ma servono anche a promuovere una sana alimentazione e il consumo di prodotti a km zero tramite marketing territoriale e campagne informative, collaborando con stakeholder locali e utilizzando le Masserie Didattiche di Puglia”. (aise)