A Guglielmo Verdirame il Premio Books for Peace 2025

ROMA\ aise\ - Il Premio BOOKS for PEACE 2025 è stato assegnato nelle scorse ore al Professor Guglielmo Verdirame, Professore di Diritto Internazionale al King’s College di Londra dal 2018.
Verdirame, che ha ricoperto tante cariche prestigiose, tra cui quelle all’Università di Cambridge, Oxford, Harvard Law School, Columbia Law School, American Review of International Arbitration e che attualmente è membro della Camera dei Lord e King's Counsel, ha condotto studi e pubblicazioni sulle organizzazioni internazionali e sulla protezione dei rifugiati, tra cui "Rights in Exile: Janus-faced Humanitarianism” e “The UN and Human Rights: Who Guards the Guardians?".
La speciale cerimonia del premio si è svolta a Roma, presso la chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino, Badia Primaziale dell'Ordine Benedettino, alla presenza dell’Abate della Badia, P. Brendan Coffey OSB. Ogni anno, BOOKS for PEACE sceglie di premiare quelle figure che, con il loro talento e impegno, contribuiscono alla costruzione di un mondo più giusto e pacifico.
L’ideatore e fondatore del premio, Antonio Imeneo, si è detto “immensamente grato” a Lord Verdirame per aver accettato il riconoscimento e per “il continuo impegno per i diritti umani, per la letteratura e nel rappresentare la bella Italia nel mondo ed in particolare la mia terra d’origine, la Calabria”.
“La grandezza e l'umiltà disarmante di Lord Verdirame si manifestano anche nella sua volontà di lavorare per i “piccoli del mondo”, portando un messaggio di pace, speranza, bellezza e immensa umanità”, ha aggiunto ancora Imeneo.
Il premio BOOKS for PEACE è stato istituito per celebrare i diritti umani attraverso l'arte e la cultura come strumenti di cambiamento e di pace. Tanti i premiati in passato dal nome risonante: Sophia Loren, Edoardo Ponti, Katia Ricciarelli ed il Premio Nobel per la Pace Denis Mukwege. (aise)