DIMMI - Diari Multimediali Migranti: ultimi giorni per partecipare al concorso nazionale

ROMA\ aise\ - Ancora due settimane per partecipare a DIMMI International – ITHACA Diary Contest inviando il proprio racconto autobiografico legato al fenomeno migratorio nell’area mediterranea. Il termine per partecipare al concorso nazionale, promosso dal progetto ITHACA, è infatti fissato al 31 marzo.
Nato nel 2012 con l’obiettivo di incidere sull’opinione pubblica e svolgere un’attività di comunicazione di particolare impatto sul tema della pace e del dialogo interculturale, negli anni DIMMI - Diari Multimediali Migranti ha raccolto 500 narrazioni di migrazioni in forma scritta, orale e video, conservate e disponibili presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.
Al concorso può partecipare chiunque abbia una storia personale o famigliare di migrazione, che viva nell’area mediterranea e che desideri condividere la propria esperienza, con lo scopo di contrastare gli stereotipi più diffusi e radicati nella narrazione dei fenomeni migratori. Le storie che maggiormente riusciranno a veicolare un punto di vista alternativo sulle migrazioni saranno selezionate e presentate al pubblico del Premio Pieve Saverio Tutino 2024.
La selezione viene fatta da commissioni di lettura composte da cittadini e cittadine oltre a esponenti di associazioni diffuse su tutto il territorio nazionale.
Per partecipare, basta inviare – entro il 31 marzo - il proprio racconto autobiografico sia in forma scritta sia in forma audio, video o attraverso altre modalità visive, come fotografie e disegni, insieme alla scheda di partecipazione. Per storie raccontate in lingua straniera, è necessario allegare anche una traduzione in italiano al momento dell’invio.
Il regolamento del concorso è disponibile qui. (aise)