Il Festival internazionale del libro di Taormina in Cile con un incontro su letteratura e gastronomia

SANTIAGO\ nflash\ - In occasione della decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e in collaborazione con FILSA - Feria Internacional del Libro de Santiago, l’Istituto Italiano di Cultura a Santiago ha organizzato questo giovedì, 20 novembre, l’incontro “La cucina della memoria e dell’identità, un dialogo culturale tra Italia e Cile attraverso la letteratura e la gastronomia”. Promosso nel quadro del centenario di Andrea Camilleri, all’incontro interverrà una delegazione di TAOBUK - Festival Internazionale del Libro di Taormina, in questi giorni in visita in Cile. Interverranno Antonella Ferrara (presidente e direttrice artistica) e Alfio Bonaccorso (direttore esecutivo), in conversazione con lo scrittore Gaetano Savatteri, autore del best seller internazionale “I Siciliani” (Los Sicilianos), e con l’editore Giulio Perrone, che ha recentemente pubblicato l’ultimo libro di Savatteri, “In Sicilia con Andrea Camilleri. La geografia del sogno”, un viaggio attraverso il rapporto tra paesaggio fisico e geografia letteraria. (nflash)