ItaloAmericano.org/ Elvira Notari: il capitolo mancante della storia del cinema italiano – di Simone Schiavinato

(Images courtesy of “Elvira Notari. Beyond Silence” documentary/Kinomata. La donna nel cinema)

SAN FRANCISCO\ nflash\ – “È curioso pensare che si sappia così poco di Elvira Notari, al punto che il suo stesso nome risulta praticamente sconosciuto alla maggioranza delle persone. Nata nel 1875 e cresciuta nella Napoli del primo Novecento, esattamente in quella città colorata e vivace dei clichè più radicati nell’immaginario internazionale, è stata la prima regista del cinema italiano ma anche una delle prime persone a creare un ponte artistico con gli italiani d’America. Fu lei, con la sua narrazione così autenticamente realistica e popolare, a consolare le nostalgie delle migliaia di immigrati lontano da casa e al contempo a cristallizzare quella memoria classica delle Little Italy che oggi ci sembra così retrò e piena di stereotipi ma che allora era una narrazione del reale”. Ne scrive Simone Schiavinato sull’italoamericano.org che dirige a San Francisco. (nflash)