“La mia Cortona. Guida alla città di Gino Severini”: un prezioso volume aspettando la grande mostra del 2026

Immagine tratta da YouTube

ROMA\ nflash\ - Il percorso di valorizzazione ma anche di nuova comprensione della figura di Gino Severini nel suo rapporto con Cortona - la città natale e quella delle ultime, lunghe estati in Italia – passa anche attraverso i luoghi, le tante opere lì conservate, i ricordi, le foto dell’epoca. A raccogliere tutto questo, proponendo un itinerario cittadino dettagliato, con descrizioni storico artistiche, immagini delle opere e della città, supporti grafici e importanti contributi d’archivio, è - su iniziativa del Comune di Cortona con la collaborazione del MAEC e dell’Accademia Etrusca di Cortona e l’organizzazione di Villaggio Globale International - il bellissimo volumetto appena edito “La mia Cortona. Guida alla città di Gino Severini” (Moebius Editore), presentata sabato scorso dal sindaco di Cortona Luciano Meoni, dall’assessore alla Cultura Francesco Attesti e dalla sua curatrice Daniela Fonti, insieme a Romana Severini Brunori, figlia del Maestro e cittadina onoraria di Cortona. (nflash)