L’Open Sound Festival torna in Basilicata

MATERA\ nflash\ - Un festival che coltiva il proprio ecosistema nel tempo: tra memoria e futuro, tra ricerca e comunità, tra il locale e il globale. La VII edizione di Open Sound Festival torna in Basilicata in un periodo inedito per il progetto con due fine settimana destagionalizzati a dicembre: dal 19 al 20 in diversi luoghi simbolo di Matera e il 27 e 28 al Castello del Malconsiglio a Miglionico, alle porte della Città dei Sassi. Dalle esplorazioni A/V di Kode9 e di Katatonic Silentio & Lorem a figure di riferimento della ricerca ritmica ed elettronica internazionale come Valentina Magaletti, Upsammy e Loefah, dai paesaggi sonori di Post Nebbia, Mai Mai Mai e Gaia Banfi, alla fusione tra radici mediterranee e visione contemporanea di Bassolino e Alfio Antico, fino alla performance originale OSA 2.5 “The Plot” live A/V presentata da Studio Gleba (progetto del collettivo Fayda.exe) con la curatela di Alioscia Bisceglia. Questo il programma musicale completo del festival - prodotto e organizzato da Multietnica in collaborazione con Music Innovation Hub, con la quale si rinnova e rafforza la partnership attiva dalla prima edizione - che si arricchisce di un programma culturale in arrivo con talk, proiezioni e panel sui temi del suono, della memoria e della collettività come forza rigenerativa. (nflash)