L’Unicef Italia a difesa del “Diritto al Gioco” dei bambini

GINEVRA\ nflash\ - Circa 1 bambino su 5 fra i 2 e i 4 anni non gioca con le persone che se ne prendono cura a casa, mentre circa 1 su 8 sotto i 5 anni non ha giochi o giocattoli a casa; circa 4 bambini su 10 fra i 2 e i 4 anni non ricevono sufficienti interazioni o stimoli a casa; 1 bambino su 10 non pratica attività con le persone che se ne prendono cura. Sono alcuni dei dati con cui Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia, ha presentato le attività pensate per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia, che si tiene il 20 novembre, e per la quale l’Agenzia Onu per l’Infanzia ha organizzato diverse attività in Italia con l’idea base di parlare del “Diritto al Gioco”, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. (nflash)