Onori (Az): dopo decisione Cassazione, consentire CIE agli Aire anche nei comuni

ROMA\ aise\ - "Secondo quanto indicato dal Garante per la protezione dei dati personali, uno degli ostacoli al rilascio della Carta d’identità elettronica (CIE) ai cittadini AIRE nei comuni italiani era la necessità di superare le diciture “padre” e “madre” sui documenti dei minori. Ora che la Corte di Cassazione ha chiarito con una sentenza che l’uso esclusivo di quelle diciture può risultare discriminatorio, riconoscendo la formula “genitori” come legittima e inclusiva, ci aspettiamo che il Governo si attivi al più presto per rendere possibile anche per i cittadini all’estero il rilascio della CIE nei comuni italiani". Così in una nota la deputata di Azione, Federica Onori, eletta nella Circoscrizione Estero – Europa.
"Un passo del genere – sottolinea la deputata – contribuirebbe anche ad alleggerire le lunghe code d’attesa registrate in diversi consolati e faciliterebbe l’accesso alla CIE per migliaia di cittadini italiani all’estero, che oggi si trovano penalizzati rispetto ai residenti in Italia". (aise)