Porta (Pd): attivata task force per gli aiuti nel Rio Grande del Sud

ROMA\ aise\ - L’Associazione di Amicizia Italia e Brasile, la “Pantalica Partners” e il Fondo “Escola Viveiro 2030” si sono uniti in un consorzio per formare una task force per aiutare le vittime della tragedia climatica nel Rio Grande do Sul. A darne notizia è stato Fabio Porta, deputato del Pd eletto in Sud America.
La prima misura, spiega il deputato dem, sarà l’importazione di beni usati e altri articoli per la casa dall’Europa nelle regioni colpite. Con questa azione, il consorzio inizia anche a prospettare imprese nel campo delle infrastrutture urbane, dell’economia secolare, dell’energia pulita, della bioeconomia e della densificazione tecnologica.
"Questa iniziativa congiunta si basa sulla finanza rigenerativa (ReFi), uno dei sei pilastri del piano nazionale di transizione ecologica - ha concluso Porta -. In questo modello, consumo, produzione, riduzione delle emissioni e adattamenti urbani diventano asset preziosi, promuovendo un circolo virtuoso a vantaggio sia delle comunità locali che dei risultati delle aziende coinvolte". (aise)