“CONNECT-IT”: Doha prima tappa della mostra che presenta al mondo l’ingegneria italiana

DOHA\ aise\ - Parte dal Qatar la circuitazione internazionale della mostra “CONNECT-IT. Visioni per unire il mondo“, un’iniziativa di promozione integrata prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Costruttori Edili e le imprese di settore per raccontare al pubblico internazionale l’eccellenza italiana nel campo dell’ingegneria delle costruzioni.
L’esposizione, che è stata inaugurata ieri, 14 maggio, dall’Ambasciata d’Italia a Doha, si inserisce nell’azione di diplomazia della crescita a sostegno delle imprese e della promozione del saper fare italiano.
“C’è qui grande entusiasmo per la scelta di Doha come prima sede mondiale per ospitare CONNECT-IT”, ha dichiarato l’ambasciatore d’Italia a Doha, Paolo Toschi. “Sappiamo quanto siano interconnesse le nostre economie, circostanza testimoniata anche dalla presenza qui oggi del Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini. Il contributo delle aziende italiane allo sviluppo infrastrutturale del Qatar è centrale, soprattutto in progetti di grande rilievo come la metropolitana di Doha o gli stadi della Coppa del Mondo di calcio 2022. Oggi non solo celebriamo l’eccellenza dell’industria italiana delle infrastrutture, ma anche la forza e il successo dell’amicizia tra Italia e Qatar”.
Realizzata con la curatela scientifica di Tullia Iori e la direzione artistica di Ludovico Pratesi e Marco Bassan dell’Associazione Spazio Taverna, la mostra presenta un percorso multimediale che accompagna il visitatore in un viaggio nel cuore delle grandi opere realizzate dall’industria italiana, tra scatti inediti del fotografo Luca Campigotto, testi letterari originali di Emanuele Trevi e videoproiezioni artistiche di Gabriele Gianni e Michelangelo Lupone.
Dopo l’esposizione in Qatar, la mostra proseguirà il suo tour internazionale con il sostegno della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura. (aise)