Formidabili: il volley italiano al Quirinale

Foto: Federvolley
ROMA\ aise\ - "Siete state e siete stati formidabili. Tutto il Paese vi ha seguito, e vi è riconoscente": è un Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quasi commosso quello che ha ringraziato le nazionali di pallavolo, maschile e femminile, entrambe laureatasi campioni del Mondo nel corso dell'estate ed entrambe ricevute al Quirinale dal Capo dello Stato.
Con questa giornata si chiude, dunque, il percorso di due squadre che hanno saputo emozionare milioni di italiani, entrando di diritto nella storia dello sport, e non solo, italiano e mondiale.
Nel corso dell'incontro sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Luciano Buonfiglio, il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, l'allenatore della Nazionale italiana femminile, Julio Velasco, l'allenatore della Nazionale italiana maschile, Ferdinando De Giorgi, il Capitano della squadra femminile, Anna Danesi, e il Vice Capitano della squadra maschile, Simone Anzani.
"Le finali sono state emozionanti - ha aggiunto il Presidente della Repubblica -. Ringrazio le due guide, Velasco e De Giorgi, e ammiro la loro serenità nel dare i consigli nei momenti più concitati, ai time out". "Ho applaudito Velasco - ha proseguito Mattarella - quando alcuni giorni fa si è scagliato contro la mia generazione, o anche quella successiva, che critica sempre i giovani: sono perfettamente d'accordo, sta venendo su una generazione eccezionale". "Tra le vostre ricompense - ha aggiunto Mattarella - c'è anche aver spinto tanti giovani a fare sport: è un contributo importante al nostro Paese, a aggiunge valore ai vostri successi".
In precedenza sono intervenuti i CT, Julio Velasco, quella della nazionale femminile, che si è detto molto orgoglioso di essere al Quirinale per l'occasione. "Quando il Presidente della Repubblica ci riceve vuoldire che tutta l’Italia ci riceve. Per noi si tratta di un’importante giornata, soprattutto in un momento storico dove le divisioni, purtroppo la fanno da padrona. Credo che però lo sport possa difendere una cultura democratica e convivere con la diversità. La squadra femminile credo sia un modello da seguire e ammirare".
A seguire, il CT della maschile, Ferdinando De Giorgi: “Sono felice di essere di nuovo alla sua presenza qui insieme con la squadra, lo staff e i dirigenti dopo una breve pausa di riflessione post olimpiadi. Devo dirle in piena sincerità che lei, caro Presidente è diventato il nostro motivatore. Prima di partire per le Filippine – all’interno del nostro percorso formativo di squadra - abbiamo visto il video con il discorso fatto dal nostro capitano Giannelli nell’occasione del mondiale vinto nel 2022 che finiva con l’auspicio di vederla ancora il prima possibile. Questa è stata la prima nostra spinta motivazionale".
Infine, parola anche a giocatrici e giocatori. Prima Anna Danesi che anche a nome delle sue compagne di squadra ha ringraziato Mattarella: "per noi non si tratta di una prima volta ma le emozioni che derivano dall’incontrarla oggi sono nuove e genuine, forse dettate dalla costante attenzione con cui guarda al mondo dello sport, e per la passione autentica che ha sempre dimostrato nei confronti della pallavolo. Lei la conosce, La segue e La ama: per noi, questo significa moltissimo".
Poi Simone Anzani, della maschile: “oggi ho l’onore di essere qui davanti a lei a parlare anche in nome del Capitano Simone Gianelli che per impegni con il proprio club di appartenenza non è potuto essere presente, e portare i saluti anche di Roberto Russo e Yuri Romanò che per il medesimo motivo non sono qui con noi oggi”.(aise)