Il cittadino canadese/ David Lametti nominato Ambasciatore del Canada all’Onu – di Vittorio Giordano

MONTRÉAL\ aise\ - “La Comunità italo-canadese celebra con orgoglio la nomina dell’Onorevole David Lametti a nuovo Ambasciatore del Canada presso le Nazioni Unite. La decisione, annunciata giovedì 18 settembre dal Primo Ministro Mark Carney, segna un nuovo capitolo nella carriera di uno dei più apprezzati politici e giuristi canadesi di origine italiana”. A rilanciare la notizia è Vittorio Giordano sul “Cittadino canadese”, settimanale che dirige a Montreal.
“Lametti, di genitori marchigiani originari di Genga (provincia di Ancona), sarà il 26° Ambasciatore del Canada all’ONU: entrerà ufficialmente in funzione il 17 novembre. subentrando a Bob Rae, in carica dal 2020. Quest’ultimo ha già pubblicamente elogiato Lametti definendolo “una scelta eccellente”. Classe 1962, nato a Port Colborne, in Ontario, Lametti è padre di tre figli e trilingue. Dopo aver conseguito una laurea in Scienze Economiche e Politiche all’Università di Toronto e in Diritto Civile e Common Law all’Università McGill di Montréal, ha completato un Master in Giurisprudenza alla Yale Law School e un Dottorato in Legge all’Università di Oxford. Specialista in proprietà intellettuale, brevetti e marchi, tra i suoi mentori figurano il Professore Roderick Macdonald e i giudici Peter Cory e Frank Iacobucci.
Eletto per la prima volta nella contea di LaSalle—Émard—Verdun nel 2015, Lametti ha ricoperto il ruolo di Segretario parlamentare due volte: prima al Ministero del Commercio Internazionale (dicembre 2015 – gennaio 2017) e poi al Ministero dell’Innovazione e dello Sviluppo Economico (gennaio 2017 – gennaio 2019). Successivamente, dal gennaio 2019 al luglio 2023, è stato Ministro della Giustizia, guidando importanti riforme legislative, tra cui l’adozione di un quadro giuridico per garantire la conformità delle leggi federali con la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli autoctoni.
Prima di entrare in politica, Lametti ha insegnato Diritto all’Università McGill, dove è stato decano associato dal 2008 al 2011. È stato anche membro fondatore e direttore del Centro di politica della proprietà intellettuale dal 2009 al 2012 ed ha lavorato come ausiliare giuridico alla Corte Suprema del Canada, per il giudice Peter Cory.
Dopo essere stato escluso dal governo Trudeau nel 2023, Lametti ha rifiutato una nomina diplomatica in Spagna ed ha scelto di lavorare nel settore privato a Montréal, presso lo studio legale Fasken Martineau Dumoulin, concentrandosi su diritto internazionale, diritti dei popoli autoctoni e tecnologie digitali. A luglio 2025 è tornato a Ottawa come Segretario principale del Primo Ministro, incarico che ha ricoperto per circa tre mesi prima della nomina ad Ambasciatore.
Amico di lunga data di Mark Carney, Lametti porta con sé una solida esperienza politica, giuridica e accademica, unita a radici italiane che rappresentano un motivo di orgoglio per la comunità italo-canadese in tutto il Paese. Con questa nomina, David Lametti si appresta a rappresentare il Canada in uno dei ruoli più prestigiosi della diplomazia internazionale, portando competenza, esperienza e un bagaglio culturale unico, simbolo dell’integrazione e del contributo degli italo-canadesi alla vita pubblica canadese”. (aise)