La voce del popolo/ Campeggio estivo per i bambini CNI

Foto Ivor Hreljanović

FIUME\ aise\ - “L’Unione Italiana, in collaborazione con l’associazione dei Giovani della Comunità Nazionale Italiana, le Comunità degli Italiani di Dignano, Gallesano, Pola e Sissano organizza, per il secondo anno consecutivo, dal 20 al 27 luglio di quest’estate, un campeggio estivo dedicato a 24 bambini della Comunità Nazionale Italiana di età tra i 9 e gli 11 anni”. A rilanciare la notizia è “La voce del popolo”, quotidiano edito a Fiume dalla Edit.
“I campeggi quest’anno si terranno nel sud della Regione Istriana, con parti del programma che porteranno i bambini a visitare quattro Comunità con sede in zona: Dignano, Gallesano, Pola e Sissano. Un gruppo di 6 animatori giovani delle Comunità degli Italiani insieme a uno staff qualificato di istruttori, allenatori, artisti ed operatori specializzati, si occuperà dei bambini dal risveglio fino al riposo notturno e vigilerà su di loro per tutte le 24 ore.
SPORT, CREATIVITÀ E ISTRUZIONE
Questa settimana sarà dedicata allo sport, alla creatività e all’istruzione. Gli organizzatori ritengono fondamentale ricoprire tutti gli aspetti in quanto attraverso l’attività fisica all’aria aperta ci si diverte, ma soprattutto si coltiva lo sviluppo del corpo e della mente, imparando a relazionarsi l’uno con l’altro, in un contesto ben organizzato e sempre sotto un’attenta guida e tutela. Attraverso corsi ricreativi, come laboratori di musica, di creatività e di arte si dà la possibilità ai bambini di sviluppare le loro potenzialità e attitudini che a volte rischiano di rimanere nascoste o inespresse e che possono invece liberarsi e manifestarsi nel corso proprio di attività extracurricolari. Attraverso la visita delle Comunità degli Italiani di Dignano, Sissano, Gallesano e Pola si permette ai bambini, già in giovane età, di familiarizzare con gli spazi dei sodalizi e di creare future amicizie e connessioni mediante l’approfondimento di aspetti culturali e artistici per il tramite dell’utilizzo della lingua italiana.
FULL IMMERSION
L’obiettivo è di fare una vera e propria “full immersion”. Questo aiuterà i bambini a migliorare l’uso della lingua italiana anche al di fuori dell’ambito familiare e della scuola, in un contesto quotidiano e soprattutto, grazie alle tante attività proposte, di allontanarsi il più possibile dall’utilizzo di telefoni e televisori, un toccasana per mente e corpo!
Si pernotterà a Fasana, presso il centro vacanze BiVillage. Ci saranno a disposizione: 4 casette indipendenti per bambini (2 casette per le femmine e 2 casette per i maschi), 2 casette indipendenti per gli animatori, piscina, spiaggia e Servizio di sicurezza”. (aise)