MalindiKenya.net/ L'ospedale “italiano” di World Friends premiato dal governo del Kenya - di Freddie del Curatolo

MALINDI\ aise\ - “Il Ruaraka Uhai Neema Hospital di Nairobi (RUNH), gestito dalla onlus italiana Word Friends e sostenuto dalle donazioni di privati e da progetti dell’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo, da anni ormai non è più solamente una struttura caritatevole che permette a migliaia di keniani delle fasce basse della popolazione di accedere all’assistenza sanitaria, ma uno dei migliori ospedali del paese, per la qualità dei servizi e l’organizzazione. Per il secondo anno di seguito, il RUNH ha ottenuto importanti premi al Quality Healthcare Kenyan Award del ministero della Sanità del Kenya”. Ne dà notizia Freddie del Curatolo su “MalindiKenya.net”.
““Condivido con voi una bella notizia – ha dichiarato il rappresentante di World Friends all’interno dell’ospedale, di cui è chirurgo, Gianfranco Morino - Il RUHN Hospital ha vinto due premi tra cui il più importante perché votato dalla popolazione come migliore “Primary Health Provider, People choice”, per la medicina di base e la sanità territoriale. L'altro premio è per “Gender Diversity in Healthcare Leadership”, migliore nella parità di genere nelle posizioni di responsabilità in ospedale e progetti”.
Un altro riconoscimento ufficiale è andato al responsabile amministrativo della struttura, Gabriele Beacco, che ha vinto il secondo premio della categoria “Healthcare leadership”.
“I nostri rapporti con le cliniche e le organizzazioni locali delle periferie più povere estendono le nostre cure a chi ne ha più bisogno, assicurando che il denaro non sia mai un ostacolo per una diagnosi e un trattamento adeguati. Per raggiungere questo obiettivo, l'ospedale gestisce una Neema Charity che si è impegnata in attività per cercare di raggiungere i pazienti meno fortunati della comunità” spiega Beacco.
Con più di trecento dipendenti, di cui un terzo sono personale sanitario e il 99% è composto da keniani, tra cui 58 infermieri ed infermiere, e con circa 80 mila curati in un anno e 68 mila esami di laboratorio, il RUNH ha raggiunto notevoli traguardi nell'erogazione dell'assistenza sanitaria, migliorandola di anno in anno”. (aise)