SBS Italian/ Gli spazi per le attività dei fan club in Australia "sono insufficienti" - di Paolo Gallo

MELBOURNE\ aise\ - “I fan club delle squadre di Serie A hanno un grande seguito in Australia, ma spesso non dispongono di un luogo dove i membri si possano riunire e condividere appieno la loro passione”. A parlarne è Paolo Gallo in un articolo pubblicato sul portale di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutto il Paese.
“Una pratica comune tra i calciofili che vivono nel continente australiano è quella di affiliarsi ai club delle squadre italiane presenti in alcune grandi città”, racconta Gallo. “È un modo per condividere il tifo con altri appassionati, anche se spesso è difficile trovare un luogo adatto per riunirsi e guardare le partite insieme.
I membri dell'Inter Club di Sydney hanno recentemente festeggiato la vittoria dello scudetto dell'Inter. ”Fino all'anno scorso potevamo vedere le partite all'interno degli spazi di un'associazione di Sydney. Da qualche tempo non è più possibile, quindi ci riuniamo nell'ufficio di uno dei soci o, recentemente, nella sala riunioni del Co.As.It di Sydney”, racconta Alessandro Maremonti, presidente dell'Inter Club Sydney, che attualmente conta 137 membri.
Diversa invece la situazione per gli 80 membri del Milan Club di Adelaide, che hanno la possibilità di utilizzare il salone culturale della radio italiana 531 come luogo di ritrovo, spazio condiviso anche con il Napoli Club. “Disporre di uno spazio dedicato per le attività del fan club influisce significativamente sul suo successo”, dice Marco Petta, tra i fondatori del Milan Club di Adelaide.
Guardare le partite insieme, gioendo o soffrendo per la propria squadra del cuore, non è solo un'esperienza condivisa, ma anche un'opportunità per incontrare nuove persone e creare nuove relazioni. “Con tanti membri del club è nata una profonda amicizia; il club è diventato un punto di ritrovo e la passione per la Juventus ci ha unito”, racconta Gianluca Corelli, presidente della Juventus Club Melbourne Bianconera. Lo Juventus Club Melbourne Bianconera è stato fondato nel 2018 e al momento conta 26 membri.
Ciò che spesso manca a questi club, soprattutto considerando i difficili orari in cui vengono trasmesse le partite in Australia, è un luogo accogliente e dedicato dove i membri possano riunirsi, condividere la passione per il calcio e trascorrere del tempo insieme in compagnia. “L'ideale sarebbe avere uno spazio nostro per vedere le partite, ma anche per fare riunioni e decidere le attività del club. In passato abbiamo provato anche con gli spazi comunali, ma gli orari delle partite non ci permettono di accedere”, continua Alessandro Maremonti, presidente dell'Inter Club Sydney.
E uno spazio esclusivo darebbe ai club la possibilità di organizzare anche momenti di ritrovo aperti ai figli degli associati, cosa che non è possibile se si organizza di vedere la partita alla sera all'interno di un pub.
“A volte alcuni membri del Milan Club di Melbourne non possono assistere alle partite con gli altri membri, perché preferiscono vederle con i propri figli, che, essendo minori, non possono accedere nei pub”, afferma Stefano Pruna, membro del comitato direttivo del Milan Club di Melbourne”. (aise)