Toscana-Germania: l’ambasciatore tedesco ricevuto a Firenze dal governatore Giani

FIRENZE\ aise\ - Un colloquio di almeno quaranta minuti, per parlare dei legami (storici ed attuali) tra la Toscana, l’Italia e la Germania, di economia e degli investimenti tedeschi nella regione, di Ucraina ed Europa, di migranti, di cooperazione e Pnrr. C'è stato questo al centro dell'incontro tra il presidente della Toscana, Eugenio Giani, con l’ambasciatore in Italia della Germania, Hans-Dieter Lucas, che da settembre 2023 è a capo dell’ambasciata tedesca a Roma.
Per il diplomatico, che ha ricevuto in dono dal presidente Giani una riproduzione del gonfalone toscano ed alcune pubblicazioni sulla storia della regione, era la prima visita a Firenze da ambasciatore. “La prima – ha voluto sottolineare – ma auspicabilmente non l’ultima”.
Nel corso dell’incontro l’ambasciatore ha ricordato come la Toscana sia una metà prediletta del turismo tedesco e i tanti gemellaggi tra Italia a Germania: solo a Firenze se ne contano due, con Kassel e Dresda. Giani ha sottolineato il rapporto forte che da sempre esiste tra Toscana e Germania e i tanti studiosi tedeschi che hanno indagato la cultura italiana.
Si è parlato anche di attrazione di investimenti dall’estero e delle aziende tedesche che hanno rapporti con la Toscana, degli effetti salutari per l’economia che un’immigrazione regolare può avere e di pace. “Dobbiamo portare l’Ucraina in Europa” ha concluso Giani. (aise)