Bamako: l’Ambasciatore Dejak lancia la piattaforma online “Youth4Climate”

BAMAKO\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha partecipato assieme al Ministro maliano dell’Ambiente, Mamadou Samaké, e al Rappresentante UNDP per il Mali, Maleye Diop, al lancio della piattaforma online “Youth4Climate” sostenuta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La piattaforma è un’iniziativa permanente di portata globale con un proprio segretariato presso il Centro UNDP di Roma che collabora con il MASE. Tramite tale iniziativa l’Italia assicura il suo contributo alla sensibilizzazione e mobilitazione dei giovani maliani in materia di cambiamento climatico. Il Mali e l’intera regione del Sahel soffrono infatti delle gravi conseguenze del riscaldamento globale e del suo impatto sulla disponibilità di risorse per la popolazione.
In questa occasione, Dejak ha ricordato che la Cooperazione italiana in Mali considera la protezione e la sostenibilità ambientale un aspetto dirimente di ogni progetto perseguito tramite l’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo (AICS), auspicando che la piattaforma “Youth4Climate” possa ispirare i giovani in Mali ad impegnarsi, come già fanno molti loro coetanei in Italia ed in Europa, per il beneficio comune di tutti.
Il Ministro dell’Ambiente del Mali, Mamadou Samaké, ha a sua volta ringraziato il sostegno italiano per un’iniziativa che consentirà anche ai giovani maliani di impegnarsi in maniera meglio informata a favore della protezione dell’ambiente: “Tale contributo – ha dichiarato – è essenziale per garantire uno sfruttamento più sostenibile delle risorse naturali del Mali, su cui s’imperniano l’agricoltura, la pesca e l’allevamento, che impegnano gran parte della popolazione maliana”. (aise)