Berlino: la Cancelleria consolare dell’Ambasciata cerca presidenti di seggio, segretari e scrutatori per lei elezioni europee

BERLINO\ aise\ - In occasione della prossima tornata elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo, la Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia a Berlino organizzerà i seggi, dove i connazionali residenti nella circoscrizione consolare potranno votare venerdì 7 e sabato 8 giugno.
Ogni sezione elettorale si compone di un presidente, un segretario e tre scrutatori, di cui la Cancelleria consolare ha bisogno. A tal proposito i requisiti richiesti per proporsi all’organico di una sezione di seggio sono: essere cittadino italiano inserito nell’elenco elettori (anche temporanei) della circoscrizione di Berlino; possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Maturità o equipollente titolo estero) per i presidenti e segretari e scuola dell’obbligo per gli scrutatori; avere la padronanza della lingua italiana; non aver richiesto di votare per i candidati tedeschi al Parlamento europeo (solo per i cittadini italiani); non rientrare nelle categorie escluse elencate all’art. 38 del DPR 30 marzo 1957, n. 361; inoltre, per l’incarico di presidente e per quello di segretario, è previsto un limite massimo di età di 70 anni.
Chi intenda presentare la propria candidatura come componente di seggio, dovrà inviare entro il 30 aprile 2024 l’apposito modulo a berlino.elettorale@esteri.it allegando copia di un valido documento d’identità. (aise)