Caracas: Esther Mobilia protagonista del progetto "Omaggio all'eredità italiana"

CARACAS\ aise\ - Continuano le testimonianze degli italiani in Venezuela per il progetto culturale organizzato da Ambasciata e Istituto Italiano di Cultura di Caracas, in collaborazione con Impact Hub Caracas, dal titolo “Omaggio all’eredità italiana: uno sguardo al femminile”. Sarà la professoressa Esther Mobilia la protagonista di questa testimonianza, che ha condiviso la storia della sua famiglia italiana, originaria della Campania, e di come la sua eredità abbia profondamente influenzato la sua vita in Venezuela.
I sacrifici e la disciplina delle sue nonne, Esterina e Vincenza, che si dedicarono instancabilmente al cucito per sostenere le loro famiglie, sono un esempio del profondo amore per il lavoro che caratterizza la sua eredità. Questo retaggio, che Esther riassume in lavoro, disciplina, responsabilità, solidarietà e sostegno, è alla base della sua vita.
I miei nonni hanno lasciato la loro terra natale, l'Italia, con il desiderio di migliorare la propria vita. In Venezuela, i miei genitori hanno intrapreso un nuovo percorso e, grazie a loro, oggi sono la donna che sono. Per me, la più grande eredità è il lavoro costante, l'impegno e la dedizione per rendere questo Paese la nostra casa.
Oggi Esther insegna all'Università Centrale del Venezuela (UCV), dove, in qualità di docente di storia, trasmette questi stessi valori alle generazioni future. Per lei, lavorare all'UCV è un'opportunità significativa e il suo ruolo di educatrice, storica e ricercatrice le offre grande soddisfazione. Considera questa attività come una missione personale e sociale, guidando i suoi studenti con lo stesso amore e impegno che le hanno trasmesso i suoi nonni.
La tradizione dei grandi pranzi in famiglia italiani, come la pasta, il pasticcio, i cannelloni e i dolci, le feste intorno alla tavola e il calore della cultura italiana continuano a essere parte essenziale della sua vita. (aise)