Celebrazioni per la Festa della Repubblica a Dakar

DAKAR\ aise\ - Ampia e qualificata la presenza di ospiti dell’ambasciatrice Bertolini per le celebrazioni per la Festa della Repubblica a Dakar.
In rappresentanza del Governo senegalese è intervenuto il ministro del Lavoro, dell’Impiego e delle Relazioni con le Istituzioni, Yankhoba Diémé. Presente anche il segretario di Stato con delega alla cultura, Bacary Sarr.
“Il dialogo con l’Africa è al centro della Presidenza italiana del G7”, ha dichiarato l’ambasciatrice, ricordando al contempo “la missione della Cooperazione italiana organizzata nel quadro del Piano Mattei e seguito importante del recente Vertice Italia-Africa. Il progressivo rafforzamento della presenza istituzionale italiana in Senegal è un forte segnale della crescente attenzione che l’Italia dedica a questo Paese, con il quale c’è un’importante comunanza di impegno nella promozione della mobilità regolare e nel contrasto alla tratta di esseri umani”.
Da parte sua il ministro Diémé ha ringraziato l’Italia per la tradizionale accoglienza riservata alla numerosa diaspora in Italia ed espresso apprezzamento per la collaborazione nel campo della sicurezza, in particolare fra le rispettive forze di polizia.
Numerose le imprese italiane che hanno sostenuto l’organizzazione del ricevimento, così come convinta è stata la partecipazione di alcuni fra i più importanti ristoratori e importatori di prodotti italiani, che hanno riscosso forte apprezzamento fra gli invitati.
La serata ha inoltre fornito una cornice d’eccezione per il concerto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura con il sostegno finanziario del MAECI, del trio siciliano “Freak Machine” (Giovanni Falzone, Giuseppe La Grutta, Andrea Bruzzone) che ha alternato brani jazz, folk e punk-rock, in un programma accomunato da ispirazioni siciliane. Gli ospiti hanno inoltre potuto visitare la mostra fotografica “100 vasi” di Skira, dedicata all’arte vascolare italiana fra XX e XXI secolo, allestita per l’occasione in Residenza. (aise)