Copenaghen: in Ambasciata l’incontro con imprese ed esperti del settore farmaceutico

COPENAGHEN\ aise\ - Il 31 marzo scorso presso la Residenza italiana a Copenaghen si è tenuto un incontro fra istituzioni, centri di ricerca, imprese ed esperti dell’industria farmaceutica danesi e italiani. Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di identificare e promuovere possibili collaborazioni, in particolare riguardo alle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore farmaceutico, al fine di assicurare una sempre maggiore efficienza e crescita nell’industria della ricerca e dello sviluppo.
L’incontro ha visto la partecipazione e il contributo di diversi rappresentati di istituzioni e imprese italiane e danesi, fra cui Istituto Superiore di Sanità, European Health Data Space Community of Practice, Farmindustria, HPC “Leonardo” CINECA, Dompé, Molteni, Aindo, Federated Innovation@MIND, Politecnico di Milano, Bio4Dreams, Gemelli Digital Medicine Health, Danish Health Data Authority, Technical University of Denmark (DTU), Università di Copenaghen, Danish Center for AI Innovation (DCAI) ed imprese quali Novo Nordisk e Novo Nordisk Fonden.
I partecipanti delle tavole rotonde hanno avuto modo di confrontarsi su una ampia varietà di temi come i supercomputer, l’uso dell’intelligenza artificiale e le biobanche, proponendo inoltre vie concrete per la costruzione di un’ecosistema bilaterale duraturo tra le aziende, in ambito di innovazione e ricerca, così come opportunità per istituire fondi condivisi per progetti R&D.
Al termine dell’incontro, è emersa una evidente rilevanza del paradigma della collaborazione necessaria a rafforzare e rendere più spediti gli esiti della ricerca e delle innovazioni, migliorando la connessione dati/intelligenza artificiale e lo speciale ruolo accademico, mirando al fine comune di cooperare più strettamente non solo nel settore farmaceutico, ma anche per un sistema più sostenibile, capace di armonizzare le conoscenze in Europa per il progresso dell’intero pianeta.
Da Copenaghen, dunque, un significativo messaggio di “lavoro insieme“ che andrà avanti con energia e genuina passione bilaterale, guardando al futuro comune. (aise)