Giornata Internazionale del Caffè: a Mumbai una mattinata dedicata al prezioso chicco

MUMBAI\ aise\ - Per la prima volta a Mumbai si è celebrata la Giornata Internazionale del caffè. Nella mattinata del 1° ottobre, il console generale Walter Ferrara ha accolto gli ospiti presso il locale “Affogato” di Mumbai per celebrare questa bevanda simbolo della cultura italiana e motivo di riconoscimento del nostro Paese a livello internazionale.
La Giornata Internazionale del Caffè, lanciata ufficialmente a Milano Expo 2015 dall’Organizzazione Internazionale del Caffè, riunisce ogni anno milioni di appassionati e aziende leader nel settore, attraverso iniziative organizzate in tutto il mondo.
L’evento di Mumbai, promosso in collaborazione con la Camera di Commercio Indo-Italiana, Lavazza e il gruppo Relations at Work, ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’industria del caffè, dalla torrefazione all’importazione di macchinari fino alla grande distribuzione.
Presenti anche appassionati e intenditori della bevanda, che si sono potuti riunire nel classico momento della “pausa caffè” in una mattinata all’insegna della convivialità. Gli ospiti hanno potuto gustare una tazzina di espresso e assaggiare una selezione di granite e gelati a base di caffè.
Al centro dell’evento la celebrazione del caffè come bevanda emblema della cultura italiana, ma anche del suo prezioso ruolo nelle relazioni fra Italia e India. “È una storia che inizia nelle piantagioni indiane e che si conclude in una tazzina di espresso italiano, un viaggio di sapori e di amicizia”, ha affermato il console generale Ferrara nel suo indirizzo di saluto, in cui ha voluto sottolineare il valore del caffè nell’unire i popoli italiano e indiano. (aise)