Helsinki: celebrata in Ambasciata la nuova partnership strategica tra Leonardo e SSH Communications Security

HELSINKI\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Helsinki ha ospitato, presso la storica Residenza, un evento celebrativo dedicato alla nuova partnership strategica tra Leonardo e SSH Communications Security Corporation, società finlandese leader nelle soluzioni di cyber-security.
Al ricevimento hanno preso parte rappresentanti del mondo politico e istituzionale, alti gradi della difesa finlandese, esponenti dei media locali, oltre a personalità di primari gruppi industriali dei due Paesi e a una rappresentanza dell’associazione rappresentativa delle aziende del settore difesa e spazio della Finlandia. Per Leonardo erano presenti i co-general manager Simone Ungaro e Carlo Gualdaroni e il managing director della Divisione Cyber, Andrea Campora, mentre per SSH ha partecipato l’amministratore delegato Rami Raulas, accompagnato dal management dell’azienda e dal fondatore e ideatore del protocollo di sicurezza SSH, Tatu Ylönen.
L’investimento di 20 milioni di euro da parte di Leonardo, per l’acquisizione del 24,55% di SSH Communications Security, segna un passaggio decisivo nel rafforzamento del portafoglio internazionale cyber dell’azienda italiana e consolida la sua leadership europea nell’ecosistema della trusted cyber security, con riferimento particolare allo “Zero Trust”.
L’ambasciatore Todaro Marescotti ha evidenziato come questa importante operazione “testimoni non solo le eccellenti opportunità di integrazione tra Italia e Finlandia in ambito tecnologico, ma anche la capacità dei rispettivi operatori di sviluppare sinergie, con il costante sostegno della Farnesina e delle istituzioni italiane, per costruire un futuro digitale sicuro, basato su un approccio “Made in Europe” alla protezione delle infrastrutture critiche e dei dati sensibili”.
Nel corso della serata, i rappresentanti di Leonardo e SSH hanno illustrato agli invitati i contenuti della nuova partnership, che prevede per Leonardo l’integrazione delle soluzioni SSH all’interno della propria offerta Zero Trust.
L’accordo di partenariato mette a sistema competenze complementari e tecnologie avanzate, dalle soluzioni di crittografia quantum safe, resistenti alla potenziale minaccia dei futuri computer quantistici, al controllo sicuro degli accessi (Privileged Access Management – PAM) ai sistemi critici. Si conferma così il ruolo assolutamente strategico della nuova collaborazione tra Leonardo e SSH sul fronte della difesa cibernetica europea e globale.
La partnership strategica tra Leonardo e SSH riflette il legame di amicizia sempre più profondo tra Italia e Finlandia, unite dai valori condivisi nella comune appartenenza ad Unione Europea e NATO e pronte a raccogliere assieme le sfide poste dagli attuali, delicatissimi, scenari di sicurezza nel dominio cibernetico. (aise)