Hong Kong: l'ambasciatore Ambrosetti al concerto della Women Orchestra per la Festa della Repubblica

HONG KONG\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong e Macao ha celebrato la Festa della Repubblica Italiana con un concerto della “Women Orchestra” condotta dalla Direttrice Alessandra Pipitone, che si è esibita, insieme a Maria Francesca Mazzara, rinomata Soprano italiana, dinanzi ad una platea di oltre 700 connazionali residenti ed esponenti della comunità locale.
L’Orchestra ha proposto un repertorio prevalentemente dedicato al Maestro Ennio Morricone, ma anche ai capolavori di Puccini, Mascagni e Bacalov. La “Women Orchestra” è un ensemble composto da 30 musiciste, che hanno avviato un progetto culturale nel 2017, con la prima esibizione presso il Teatro Lena di Cammarata (Palermo) in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Da quel momento in poi la Women Orchestra si è esibita in diverse manifestazioni e anche in programmi televisivi che hanno reso noto il progetto al grande pubblico italiano. Il concerto a Hong Kong è il primo dell’orchestra all’estero.
L’Ambasciatore d’Italia in Cina Massimo Ambrosetti, che ha preso parte alle Celebrazioni di Hong Kong, è intervenuto in apertura del concerto e, nel suo discorso, ha valorizzato l’importante ruolo svolto da Hong Kong e da Macao in una fase di rilancio del partenariato strategico fra Italia e Cina, testimoniato dalle numerose visite istituzionali svoltesi nell’ultimo anno e dagli importanti appuntamenti di alto livello in programma per i prossimi mesi. L’Ambasciatore ha ringraziato la comunità italiana residente a Hong Kong e Macao per il suo generoso e qualificato contributo allo sviluppo delle relazioni bilaterali tra Italia e Cina.
“Nel giorno in cui ricorre la celebrazione del referendum che, per la prima volta nella storia dell’Italia, ha visto la partecipazione al voto anche delle donne, il concerto della Women Orchestra permette non solo di valorizzare il patrimonio artistico e musicale italiano, ma anche di promuovere, attraverso la cultura, temi importanti quali le pari opportunità, il rispetto reciproco e l’eguaglianza”, ha affermato il Console Generale Carmelo Ficarra, nel suo intervento.
Nel rimarcare che Hong Kong e Macao ospitano la seconda più grande comunità italiana in Cina e un ampio numero di imprese operanti in diversi settori, il Console Generale Ficarra ha sottolineato che le relazioni bilaterali Italia – Hong Kong sono solide e continuano a svilupparsi rapidamente, in sintonia con le tante opportunità offerte dal mercato locale grazie anche al ruolo unico di Hong Kong e Macao nella Greater Bay Area.
Il Console Generale ha inoltre ricordato le numerose attività commerciali e culturali svolte nell’anno in corso in collaborazione con gli enti e le Autorità locali e le organizzazioni rappresentative del Sistema Italia a Hong Kong, oltre alle importanti collaborazioni in programma, in particolare nel campo della moda e del design. Una menzione specifica è stata dedicata ai tanti sponsor italiani, locali e internazionali che hanno sostenuto l’evento e reso possibile l’organizzazione del concerto.
In rappresentanza del Governo regionale di Hong Kong è altresì intervenuto il Financial Secretary Paul Chan, che ha ricordato le prospettiva di crescita dell’economia, la ripresa e le opportunità che ne discendono in campo commerciale e culturale per tutto il sistema Italia. (aise)