Il benessere psicologico degli italiani in Germania: l’incontro in Ambasciata

BERLINO\ aise\ - Un importante momento di confronto su strumenti e strategie per affrontare le sfide della vita tra più luoghi e culture, con la partecipazione di esperte ed esperti della psicologia d’espatrio: l’Ambasciata italiana a Berlino, in collaborazione con il Comites, ha organizzato ieri, 13 ottobre, un incontro dedicato alla tematica “Promuovere il benessere psicologico degli italiani in Germania”.
“In Germania vive la seconda comunità italiana più numerosa al mondo: una comunità ben integrata e attiva costituita oggi da professionisti, giovani, ricercatori, imprenditori, artisti, che si muovono all’interno di uno spazio di cittadinanza europea”, ha ricordato l’Ambasciatore Fabrizio Bucci. “Si tratta di una presenza importante, che facilita la costruzione di ponti per una migliore comprensione reciproca fra popoli. L’Ambasciata e la rete consolare rappresentano il punto di riferimento degli Italiani all’estero, in modo sinergico con la rete dell’associazionismo e con il COMITES”.
Tra i temi affrontati durante l’incontro vi sono stati i rapporti con le radici e i luoghi di origine, la promozione del benessere psicologico durante la mobilità, l’adattamento culturale e l’integrazione personale nei nuovi contesti e la costruzione di una rete di professionisti per la salute mentale.
L’incontro ha offerto ai numerosi presenti un utile spazio di dialogo grazie alla partecipazione degli esperti Anna Pisterzi, psicologa e presidente di Transiti – Psicologia d’espatrio; di Giona Chiovetto, psicologo e membro della medesima associazione; di Giulia Borriello, psicologa e presidente dell’associazione Salutare e.V.; e di Luciana Degano-Kieser, medico psichiatra. L’incontro, moderato da Federico Quadrelli, presidente del COMITES di Berlino, è stato seguito da un dibattito molto partecipato con il pubblico intervenuto all’evento.
L’iniziativa si è inserita nell’ambito del progetto “Traiettorie in Europa”, promosso con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che mira a promuovere il benessere psicologico delle persone italiane all’estero. (aise)