Il Consolato Generale celebra “il mosaico del ROM del 1933” a Toronto

TORONTO\ aise\ - Grande successo dell’evento organizzato il 23 giugno dal Consolato Generale d’Italia a Toronto, in partnership con il Royal Ontario Museum e l’Istituto Italiano di Cultura, “Creatività e lascito culturale italiani a Toronto: Il mosaico del ROM del 1933”.
Nel quadro del Mese del Retaggio Culturale Italiano, Olga Pugliese Zorzi ha riproposto alla comunità italo-canadese e al pubblico di Toronto la genesi storica del quasi dimenticato “mosaico alla bizantina” creato da incredibili artigiani friulani (Mora, De Carlo, Colonello e Dell’Angela) e posto sul soffitto della Rotonda del Museo. Un capolavoro artistico che attesta la ricchezza e varietà del contributo dato dalla diaspora italiana alla creazione del moderno Ontario multiculturale.
Ha partecipato all’evento anche il ministro dell’Ontario Paul Calandra, il cui intervento di apertura ha attestato l’importanza di un evento di celebrazione e riscoperta del lascito culturale italiano in Canada.
Il folto pubblico presente, tra cui anche molti discendenti degli stessi artigiani, dopo il seminario hanno potuto ammirare lo splendido mosaico nel corso del rinfresco che ha concluso la serata.
L’evento è stato supportato dalla Canadian Italian Business and Professional Association (CIBPA)- Toronto Chapter, da Italian Canadian Savings, Masters Insurance, MAPEI, Villa Charities e Famee Furlane. (aise)