Italia – Serbia: l’Ambasciata guida una missione di sistema a Sombor

BELGRADO\ aise\ - Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori si è recato ieri, 19 giugno, a Sombor (nel nord-ovest della Serbia) per una missione di sistema a cui hanno partecipato anche il Presidente di Confindustria Serbia, Patrizio Dei Tos, insieme ai rappresentanti della Camera di Commercio Italo-Serba e di SIMEST.
La delegazione – riporta l’Ambasciata – ha incontrato gli imprenditori italiani che operano nell’area e ha visitato alcuni dei principali impianti produttivi presenti nella zona, tra cui quello di Agri Serbia (sussidiaria locale del Gruppo Ferrero) e di Progetti-Fratelli Rossi Shoes. L’Ambasciatore inoltre ha avuto un colloquio con la Vice Presidente del Governo della Vojvodina, Sandra Bozic, il Sindaco di Sombor, Antonio Ratkovic, e il Direttore Regionale della Camera di Commercio Serba (PKS), Slobodan Stevančev, con i quali ha discusso del contributo delle aziende italiane allo sviluppo dell’area e delle possibili collaborazioni future in ambito economico.
La missione si inquadra nelle periodiche visite del “Sistema Italia” nelle aree della Serbia a maggiore concentrazione di imprese italiane.
“Sombor rappresenta una zona molto importante per la presenza italiana in Serbia, le nostre imprese che operano in quest’area fatturano oltre 100 milioni di euro”, ha ricordato Gori. “Qui, è possibile trovare realtà produttive eterogenee grazie alla contemporanea presenza di gruppi importanti come Ferrero e piccoli e medi imprenditori che operano in diversi settori: dall’agricoltura, al tessile sino alla produzione di macchinari e alla gestione dei rifiuti”, ha rimarcato l’Ambasciatore. “Oggi visitiamo Sombor con una delegazione allargata a Camera di Commercio Italo-Serba, Confindustria Serbia e SIMEST – ha aggiunto Gori – a riprova del sostegno che il Sistema Italia assicura a tutte le sue aziende attive in Serbia”. (aise)