Kiev: l’ambasciatore Formosa firma l’accordo con l’UNEP

KIEV\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Kiev, Carlo Formosa, ha firmato per conto dell’Italia l’accordo con l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) per il lancio di un progetto da due milioni di euro volto a rafforzare la resilienza energetica delle città ucraine.
L’iniziativa è finanziata dall’Italia e mira a supportare la ricostruzione dell’Ucraina verso un sistema energetico più sostenibile e decentralizzato, in linea con il principio del “Build Back Better”, promuovendo efficienza e sicurezza.
Alla cerimonia hanno partecipato il vice ministro dell’Energia ucraino, Roman Andarak, e i rappresentanti dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Kiev e dell’UNEP.
“Il progetto prevede un’analisi dettagliata delle opportunità per l’integrazione di fonti di energia rinnovabili nel sistema energetico ucraino, concentrandosi sulla valutazione del potenziale solare fotovoltaico e sulla possibilità di sviluppo di microreti per rafforzare l’autonomia energetica delle città. Verranno studiati strumenti tecnologici avanzati per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi, con l’obiettivo di creare un modello di pianificazione energetica urbana più resiliente”, ha spiegato l’ambasciatore Formosa. “Uno degli aspetti chiave del progetto riguarda la formazione e il trasferimento tecnologico, con il coinvolgimento di esperti italiani e ucraini per sviluppare competenze locali nella gestione sostenibile dell’energia. Inoltre”, ha aggiunto, “il programma supporterà il Governo ucraino nella definizione di politiche a lungo termine per la transizione energetica e l’attrazione di investimenti nel settore delle energie rinnovabili”.
Il progetto sviluppato con l’UNEP si inserisce in un più ampio impegno italiano a supporto della ripresa e della sicurezza energetica in Ucraina, per il quale è stato deliberato un ammontare complessivo di 125 milioni di euro, attraverso iniziative congiunte e collaborazioni strategiche con istituzioni e partner locali e internazionali. (aise)