L’Aja: l’ambasciatore Massari incontra il presidente della Fondazione “Festa dei Nonni” Lansdorp

L’AJA\ aise\ - In occasione del ventesimo anniversario della legge che ha istituito ufficialmente la Festa dei Nonni in Italia, l’ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari, ha incontrato Charles Lansdorp, presidente della Fondazione Festa dei Nonni, ricevendo simbolicamente in dono un bouquet di rose della varietà Clarence+, dedicata all’ex calciatore olandese del Milan, Clarence Seedorf, sponsor delle iniziative di Lansdorp: rose arancioni che rappresentano affetto, gratitudine e riconoscenza.
Questa ricorrenza intende rendere omaggio a tutti i nonni d’Europa, figure fondamentali nella trasmissione di tradizioni, memoria e amore all’interno delle famiglie. È anche l’occasione per ricordare il lungo percorso che ha portato al riconoscimento ufficiale di una commemorazione tanto sentita.
La storia della Festa dei Nonni ha avuto inizio nel 1997, grazie all’iniziativa di Arturo Croci e Franco Locatelli, allora presidente dell’Unaflor, insieme ad altre personalità italiane ed olandesi del settore florovivaistico come Valter Pironi, Cosimo Pagano, Mara Verbena, Wim van Meeuwen e Charles Lansdorp.
Grazie all’impegno instancabile del Comitato della Festa dei Nonni e alla collaborazione con le istituzioni, fu scelto il 2 ottobre, giorno degli Angeli Custodi, come data simbolica per la celebrazione. Il riconoscimento ufficiale da parte del Parlamento italiano arrivò il 31 luglio 2005, con l’approvazione della Legge n.159.
Oggi, a vent’anni di distanza si celebra non solo una ricorrenza, ma una tradizione che unisce le generazioni, valorizzando il ruolo insostituibile dei nonni nella società. La Fondazione guidata da Charles Lansdorp, ispirandosi all’iniziativa del Parlamento italiano, intende promuovere presso il Parlamento olandese l’istituzione della giornata della festa dei nonni (“grootouderdag”). Anche in USA, Canada, Francia, Regno Unito, Spagna e Portogallo sono state istituite giornate della festa dei nonni.
Con il dono del bouquet di rose Clarence+, si rende omaggio non solo alla bellezza dei fiori, ma anche alla bellezza dei legami familiari che resistono al tempo. (aise)