Missione, visione e servizio: il messaggio di Augusto Massari nuovo Ambasciatore a L’Aja

L’AJA\ aise\ - “Assumo le mie funzioni di Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi nella convinzione che il ruolo del diplomatico sia definito da tre parole: missione, visione e servizio”. Inizia così il messaggio che il nuovo Ambasciatore italiano a L’Aja, Augusto Massari, indirizza idealmente a connazionali, istituzioni e i diversi interlocutori dell’Italia nei Paesi Bassi.
Missione – scrive il diplomatico – perché noi siamo mandati, inviati, tanto che quando prestiamo servizio all’estero, siamo chiamati Capi Missione: è quindi sempre necessario fare memoria di chi ci ha inviati. Visione perché il funzionario diplomatico deve essere in grado – con la sua osservazione della realtà in cui opera – di fornire un contribuito personale e originale al lavoro e offrire sempre delle proposte costruttive e innovative. E poi servizio: io cerco di non dimenticarmi mai che sono al servizio dell’Italia; servizio significa mettersi a disposizione del proprio Paese, significa salvaguardia della nostra sicurezza nazionale, protezione degli italiani all’estero, sostegno all’impresa e alla ricerca scientifica, promozione della cultura e difesa della nostra civiltà: dobbiamo farlo con passione in modo che sia un servizio non tiepido ma da avanguardia”.
“Quello che prende avvio oggi, è per me un nuovo inizio: desidero da subito mettermi in movimento con entusiasmo, per scoprire, conoscere e imparare dai contatti con i nostri connazionali residenti nei Paesi Bassi e con i diversi interlocutori neerlandesi”, aggiunge Massari. “Mi impegnerò per rafforzare ulteriormente l’eccellente contesto delle nostre relazioni bilaterali con il Regno dei Paesi Bassi, favorite dall’importante piattaforma van Wittel/Vanvitelli, rilanciata dal Vicepresidente e Ministro Tajani, e riflesse nell’importante interscambio commerciale oltre che nella proficua cooperazione in numerosi e vasti settori strategici di comune interesse, fra cui la sicurezza europea ed euroatlantica, il contrasto alla migrazione irregolare, la lotta al crimine organizzato transnazionale”.
“Lavorerò inoltre intensamente per promuovere gli interessi nazionali dell’Italia presso i tribunali internazionali e gli organismi multilaterali basati a L’ Aja”, conclude Massari. “Sarò lieto di leggere le proposte e i consigli di chi desidera collaborare insieme a me e a tutto il personale dell’Ambasciata in questo nuovo inizio: augusto.massari@esteri.it. Un cordiale e caloroso saluto”. (aise)