Ottawa: l’Ambasciata per la Giornata della memoria

OTTAWA\ aise\ - In occasione della Giornata della memoria, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha promosso domenica scorsa, 2 febbraio, la première nordamericana del documentario “Liliana”, opera del regista Ruggero Gabbai recentemente presentata alla Festa del Cinema di Roma ed incentrato sulla figura della Senatrice a vita Liliana Segre.
La proiezione è stata ospitata dal Museo canadese della Storia a Gatineau.
Nel suo intervento di apertura, l’Ambasciatore Alessandro Cattaneo ha sottolineato lo straordinario valore etico e civile della testimonianza della Senatrice Segre, sottolineando come la memoria della Shoah costituisca non soltanto un obbligo morale, ma anche un punto di riferimento essenziale per la difesa dei valori democratici, alla luce del nesso esistente tra memoria storica, identità e democrazia.
Alla proiezione del film ha fatto seguito una conversazione con il regista Gabbai, moderata dalla Professoressa Costanza Musu della Scuola di specializzazione di Affari Pubblici ed Internazionali dell’Università di Ottawa.
Alla presentazione ha partecipato un pubblico numeroso e ricco di presenze di prestigio – riporta l’Ambasciata – tra cui rappresentanti del Parlamento e delle istituzioni canadesi, superstiti dell’Olocausto e familiari delle vittime, nonché Ambasciatori di Paesi dell’Unione Europea, del G7 e di Israele.
L’iniziativa segue di pochi giorni l’evento organizzato lo scorso 27 gennaio dall’Ambasciata d’Italia presso il Museo canadese della Storia in collaborazione con il Centre for Holocaust Education and Scholarship di Ottawa per onorare la Giornata della Memoria, nel corso del quale erano stati presentati in anteprima alcuni estratti del documentario.
“Liliana” è stata presentata ieri sera anche a Montreal dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura. (aise)