Serbia: l’Ambasciatore Gori incontra la Vicepremier e Ministro dell’Ambiente Irena Vujovic

BELGRADO\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha incontrato ieri, 17 giugno, la Vice Primo Ministro e Ministra dell’Ambiente serba, Irena Vujovic. Alla riunione hanno partecipato anche i rappresentanti di Cassa Depositi e Prestiti, Camera di Commercio Italo-Serba (CCIS) e Confindustria Serbia. Le politiche di Belgrado in materia di tutela ambientale, lo sviluppo sostenibile e le possibili collaborazioni in questi settori tra i due Paesi sono stati i temi trattati nel corso del colloquio.
Un colloquio avvenuto anche alla luce dei risultati del Business Forum di Trieste del 24 maggio scorso. Confindustria Serbia ha dunque presentato in particolare la sua iniziativa ESG Lab, mentre Michele Rossini, per conto di CCIS, ha illustrato EKonsortium, la prima Associazione no-profit di diritto serbo sul riciclo di rifiuti tessili composta da aziende manifatturiere italiane in Serbia.
“La tutela ambientale è oggi una sfida complessa e di interesse comune. L’attenzione della Serbia verso i temi della sostenibilità è cresciuta negli ultimi anni e l’Italia intende sostenere l’impegno di Belgrado in questo senso, mettendo a disposizione il know-how delle nostre aziende che offrono soluzioni e tecnologie all’avanguardia”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori. “Il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia di Trieste dello scorso 24 maggio è stato un momento significativo in questo senso – ha aggiunto Gori – l’economica circolare applicata all’agricoltura, la transizione verde ed energetica e la sostenibilità delle infrastrutture possono svolgere un ruolo centrale nel rafforzamento delle relazioni economiche tra i nostri due Paesi.” (aise)