Una panchina rossa anche all’Ambasciata in Costa Rica

SAN JOSÈ\ aise\ - È stata ufficialmente inaugurata nel giardino dell’Ambasciata d’Italia a San Josè una panchina rossa, simbolo dell’impegno nel contrasto alla violenza e alla discriminazione nei confronti delle donne.
L’iniziativa nasce dall’invito alla rete diplomatico-consolare italiana del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, di aderire alla campagna “panchine rosse” per il contrasto alla violenza di genere e in particolare al femminicidio.
La panchina è stata sistemata nella sede diplomatica di Costa Rica alla presenza del Ministro della Donna, Cindy Quesada, della Coordinatrice residente delle Nazioni Unite, Allegra Baiocchi, di Ambasciatrici di vari paesi e del personale della sede.
“In questa giornata riaffermiamo il nostro impegno ad andare avanti, a continuare a lottare, fino a quando ogni panchina, ogni strada, ogni angolo del nostro mondo sarà sicuro per tutte le donne”, ha detto l’Ambasciatore Colella nel corso della cerimonia di inaugurazione.
Contestualmente è stata adottata anche una Dichiarazione di Spazio Libero dalla Discriminazione e dalla Violenza contro le Donne con la quale l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica e i suoi collaboratori, riconoscendo i diritti fondamentali di tutte le persone, dichiarano solennemente il loro impegno a mantenere il luogo di lavoro come uno spazio sicuro e libero dalla discriminazione e dalla violenza contro le donne.
La panchina rossa dell’Ambasciata italiana è stata realizzata da una cooperativa di quattro giovani donne, chiamata “Mujeres forjando el metal” nel quartiere Desamparados, che hanno partecipato alla cerimonia. (aise)