Dalla Commissione Ue 400 milioni di euro per la ripresa dopo i terremoti 2023 in Turchia

BRUXELLES\ aise\ - La Commissione Europea ha firmato oggi un accordo con la Turchia per una sovvenzione di 400 milioni di euro a titolo del Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE) per finanziare le operazioni di ripristino post-catastrofe dopo i devastanti terremoti che hanno colpito il paese all'inizio del 2023.
L'accordo è stato firmato a Bruxelles tra la commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, e il viceministro turco degli Affari Esteri, Mehmet Kemal Bozay.
“Questa catastrofe, una delle peggiori della storia del paese, ha sconvolto tutti noi mentre osservavamo i devastanti effetti che ha avuto per il popolo turco”, ha detto la commissaria Ferreira. “Da tutta Europa è giunta una forte ondata di solidarietà per le vite perse e le case distrutte. Non sorprende quindi che questo sia il più ingente importo mai concesso dal Fondo di solidarietà dell'UE a un paese candidato. È anche la prima volta che la Turchia riceve gli aiuti del FSUE. Quando serve aiuto l'Europa risponde - non solo ai suoi Stati membri, ma anche ai suoi vicini. La filosofia del FSUE è improntata a uno spirito di solidarietà nei confronti di paesi e persone“.
Si tratta del maggior contributo finanziario concesso nell'ambito del FSUE a un paese candidato dalla sua creazione nel 2002 e fa parte del sostegno di 1 miliardo di euro assicurato dall'UE alla Turchia nel marzo 2023 in occasione della conferenza internazionale dei donatori. La conferenza, organizzata congiuntamente dalla Commissione europea e dalla presidenza svedese del Consiglio dell'UE, ha contributo alla raccolta di impegni per un totale di 7 miliardi di euro a favore delle persone colpite dai terremoti in Turchia e Siria.
La sovvenzione concessa oggi, pari a 400 milioni di euro, fa parte di un pacchetto del Fondo di solidarietà dell'UE adottato dalla Commissione il 23 agosto 2023, mirato a proseguire il sostegno alla Turchia nel periodo successivo agli eventi sismici. (aise)