PORTO ALEGRE: IL CONSOLE BORTOT A FARROUPÍLHA

PORTO ALEGRE\ aise\ - Nuovo Console Generale a Porto Alegre, Roberto Bortot, sabato scorso, 12 gennaio, si è recato a Farroupilha dove ha incontrato la comunità italo-brasiliana in occasione dell’evento organizzato dal Circolo Culturale Italiano di Farroupilha, presieduto da Ortenila Dileta Mucelini Trentin, e dall’Associazione Nuova Vicenza, presieduta da Bianca Trentin nella località São José. Borto ha poi visitato l’azienda “Grendene”.
Incontrando la collettività, il Console Generale, nel salutare i numerosi presenti (circa 450 persone), ha elogiato il grande e continuo lavoro svolto dal Circolo Culturale Italiano di Farroupilha e dal Circolo di Nova Vicenza in favore degli italiani ed italo-brasiliani sul territorio, che ha ringraziato per la grande disponibilità e collaborazione con il Consolato Generale.
Il console generale ha poi ricordato l’altrettanto fattiva collaborazione offerta dall’attivissima Amministrazione Comunale di Farroupilha, rappresentata dal Sindaco Claiton Goncalves ed ha rinnovato la disponibilità del Consolato Generale ad ulteriori iniziative sul territorio per la diffusione della Cultura e della Lingua italiana.
In seguito è stata servita una cena a base di piatti tipici italiani e gaúchos allietata da un gruppo musicale dal vivo con musica italiana e gauúha che ha poi animato la serata danzante dei partecipanti.
In questa occasione, il Console Generale ha anche concesso un’intervista alla locale Radio Miriam di Farroupilha.
A Farroupilha, Bortot ha anche visitato la Sede principale dell’impresa “Grendene”, famosissima azienda del settore calzaturiero, fondata nel 1971 da due fratelli, discendenti italiani, Pedro e Alexandre Grendene Bartelle.
L’azienda, operativa sul mercato da circa 50 anni, esporta i propri prodotti in tutto il mondo. Specializzata nell’utilizzo del “Poliamide” (materiale plastico), dal 1979 ha lanciato la produzione di diverse linee di sandali in materiale plastico, conosciuti ed utilizzati in tutto il mondo. Grendene impiega, attualmente, circa 25.000 dipendenti.
L’Azienda è dunque considerata uno dei fiori all’occhiello della produzione industriale italo-brasiliana.
Bortot – riporta il Consolato – è stato ricevuto da Rudimar Dall’Onder, Presidente della “Grendene”, con il quale ha intrattenuto un lungo colloquio sulle proficue ed intense relazioni intercorrenti con il Consolato e sui progetti futuri, ringraziando per il costante appoggio e la costante disponibilità e prossimità dimostrata in occasione dei vari eventi, manifestazioni e convegni organizzati in favore della Comunità italiana presente nel Rio Grande do Sul.
In particolare, la “Grendene” si è resa disponibile ad essere uno dei principali partner per il grande evento che verrà organizzato in Porto Alegre dal Consolato Generale d’Italia il 2 giugno 2019, in occasione della celebrazione della Festa della Repubblica Italiana. (aise)