GIOVANNI UMBERTO DE VITO AMBASCIATORE A DAKAR

ROMA\ aise\ - “Con grande entusiasmo punto a collaborare con il Senegal e la regione in nuovi settori comuni, per avvicinare sempre più Europa e Africa, affrontando insieme sfide e opportunità del nostro tempo”. Così Giovanni Umberto De Vito, nuovo Ambasciatore d'Italia in Senegal.
Veneto, classe 1960, De Vito si laurea in scienze politiche all’Università di Padova ed entra in carriera diplomatica nel 1985. Il primo incarico alla Farnesina è alla Direzione generale Affari Economici. Nel 1989 lascia Roma per Israele: è secondo segretario commerciale a Tel Aviv, dove viene confermato con funzioni di Primo segretario commerciale nel 1990. Due anni più tardi è Console a Bordeaux e poi a Tolosa. È il 1997 quando torna a Roma ed entra nel Gabinetto del Ministro.
Nel 1999 è consigliere alla Rappresentanza permanente d'Italia presso l'O.N.U. a New York; nel 2004 è primo consigliere alla Rappresentanza permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra. Tre anni più tardi torna alla Farnesina: prima alle dirette dipendenze del Direttore Generale per gli Affari Politici Multilaterali ed i Diritti Umani e poi come Inviato Speciale del Ministro degli Affari Esteri per la riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Nel 2010 viene posto fuori ruolo per prestare servizio presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali quale Consigliere Diplomatico, incarico che mantiene fino al 2013 quando lascia Roma per Malta: assume l’incarico di Ambasciatore a La Valletta, dove rimane fino al 2017.
Torna a Roma, prima alle dirette dipendenze del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, poi come coordinatore delle politiche di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese del settore agroalimentare. Nel 2019 torna al Mipaaf come Consigliere Diplomatico, incarico che lascia ora per il Senegal dove succede a Francesco Paolo Venier. (aise)