MADRID\ aise\ - Durante l'incontro in videoconferenza si parlerà del Progetto di restauro e conservazione delle Reliquie di Santa Teresa di Gesù.
Comunità
PARIGI\ aise\ - Basata sulla graphic novel di Silvia Rocchi, liberamente ispirata al romanzo pasoliniano “Il sogno di una cosa”, che narra anche l’emigrazione dal Friuli Venezia ...
GINEVRA\ aise\ - Un dialogo costruttivo per rafforzare il partenariato e promuovere nuovi progetti comuni.
GENOVA\ aise\ - L’emigrazione è, da sempre, una grande fabbrica di sogni. 150 anni fa gli italiani partivano massicciamente verso l’America, oggi persone da tanti ...
SIENA\ aise\ - Giuristi, politici e accademici riuniti per "denunciare le nuove discriminazioni" e "difendere il diritto degli italo-discendenti".
PORDENONE\ aise\ - Il film verrà presentato in prima italiana assoluta al Teatro Pileo venerdì prossimo, 10 ottobre, alle 20.30.
MELBOURNE\ aise\ - Fedi: “Ottima notizia per il CO.AS.IT. e per il Victoria”.
BELLUNO\ aise\ - Focus sulle seconde generazioni. Presentato il libro “Una testa piena di ricci” di Raffaella Case.
RECANATI\ aise\ - Ospiti dell'incontro di sabato prossimo, 11 ottobre, Paolo Masini, Presidente Museo Emigrazione Italiana di Genova, e il ricercatore esperto di migrazioni ...
CAGLIARI\ aise\ - Contro il calo demografico favorire il rientro in Italia delle comunità di discendenti italiani all’estero.
MONFALCONE\ aise\ - 82 anni fa l'uccisione della giovane "martire delle foibe".
Frontiere in Movimento: a Francoforte il convegno di Acli e Comunitá Cattoliche Italiane in Germania
FRANCOFORTE\ aise\ - Le ACLI Germania e la Delegazione delle Comunitá Cattoliche Italiane in Germania hanno organizzato per il prossimo 18 ...
ROMA\ aise\ - Da oggi, lunedì 6, a giovedì prossimo, 9 ottobre.
TARANTO\ aise\ - “Orgoglio repubblicano e sentimento patriottico, ma anche spirito europeista e senso di appartenenza alla comunità nazionale all’estero”
LIONE\ aise\ - Il palinsesto di questa settimana.