Fit4Co: prende il via il nuovo progetto di Tirolo, Alto Adige e Trentino

BOLZANO\ aise\ - La nuova costruzione del rifugio europeo di Landshut nelle Alpi della Zillertal, nuovi partenariati comunali e la riqualificazione del sentiero europeo E3: sono solo tre dei progetti sviluppati nell'ambito di "Fit for Cooperation" ("Fit4Co"). L'iniziativa, che oggi, 8 aprile, al Landhaus di Innsbruck ha visto il taglio del nastro con oltre 80 partecipanti interessati, è finanziata dall'UE attraverso il programma Interreg Italia-Austria ed è stata lanciata per la prima volta nel 2019.
"Fit4Co" sta entrando ora nel suo secondo ciclo. Tutte le amministrazioni pubbliche, le parti sociali e gli enti di gestione regionale dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e anche della Carinzia, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia (Euregio Senza Confini) e del Salisburghese sono invitati a sviluppare progetti transfrontalieri. Sono supportati da esperti nei settori della gestione di progetti, del finanziamento di progetti e del lavoro interculturale. Per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, l'ufficio comune dell’Euregio a Bolzano è responsabile dell'organizzazione.
Nell'incontro di oggi, sono stati presentati il programma e gli esempi di buone pratiche. Le idee di progetto "Fit4Co" possono essere presentate fino al 15 luglio 2024 sul sito www.fit4co.eu. Ulteriori eventi informativi su "Fit for Cooperation" si terranno a Bolzano il 18 aprile (a Palazzo Widmann alle 9) e a Trento il 20 aprile. (aise)