Flowing Futures: mercoledì l’evento Aics sul diritto all’acqua

ROMA\ aise\ - Si intitola “Flowing Futures. Il diritto all’acqua e il diritto all’educazione per promuovere il futuro delle nuove generazioni e delle comunità in contesti di emergenza e crisi protratte” l’evento in programma mercoledì prossimo, 12 giugno, dalle 10.00 nella Sala Conferenze della sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo a Roma (via Cantalupo in Sabina 29).
Organizzato da WeWorld congiuntamente ad AICS, l’incontro è promosso dalla Campagna Globale per l’Educazione e dal Fondo delle Nazioni Unite Education Cannot Wait.
La tavola rotonda, cui parteciperanno esperti del mondo della cooperazione allo sviluppo e della riposta umanitaria all’emergenza, dell’educazione e della salute, intende stimolare nuove riflessioni sulla necessità di interventi multisettoriali e sinergici, specie nei contesti di emergenza e crisi protratte.
Parteciperanno Fabio Strinati, Dirigente Ufficio III Opportunità e Sviluppo economico ed a interim Sviluppo Umano, AICS; Dina Taddia, Amministratrice Delegata, WeWorld; Martina Albini, Responsabile Centro Studi, WeWorld; Emanuele Russo, Portavoce della Campagna Globale per l’Educazione; Marta Collu - Focal point per l'uguaglianza di genere e Funzionaria Unità aiuto umanitario e stati fragili; e Stefania Piccinelli, Responsabile programmi internazionali WeWorld.
Modera Chiara Sgreccia, giornalista de L’Espresso. L’incontro sarà arricchito da un contributo video di Yasmine Sherif, Executive Director of Education Cannot Wait. (aise)