Giornata Mondiale della Poesia: l’IILA presente un “Caleidoscopio de Voces” dall’America Latina

ROMA\ aise\ - In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall’UNESCO nel 1999 e festeggiata il 21 marzo, l’IILA sta organizzando “Caleidoscopio de Voces”, un viaggio nel panorama della poesia dell’America Latina per esplorare il cuore pulsante di questa forma d’arte, accompagnati dalle voci di nove poeti latinoamericani contemporanei.
Curata dal prof. Matteo Lefèvre, la selezione di poeti intende celebrare la bellezza e la diversità della poesia latinoamericana dove il mondo delle parole s’interseca e connette con altre discipline: performance, arti visive, teatro e immagini 3D, per offrire un’esperienza poetica unica e multisensoriale.
Le opere dei poeti verranno condivise settimanalmente sulle pagine social dell’IILA.
Ci accompagneranno in questo percorso le poesie: "El ritmo" di Gladys Mendía (Rep. Bolivariana del Venezuela), "De ausencia" di Andrea Cote Botero (Colombia), "Verdemalva" di Rocío Cerón (Messico), "Ausencias" di Salvador Troncoso Curivil (Cile), "Penélope de La Habana" di Nelo Curti (Uruguay), Poema sin título di Daiana Vázquez (Argentina), "Tantas Balas" di Gustavo Random (Rep. Bolivariana del Venezuela), "Vivan los poetas" di Acoyani Guzmán (Messico) e "Dragon" di Violeta Medina (Cile).
L'attività è stata organizzata nell'ambito del progetto PRIN bando 2022 – “Transmedialità: media, scienza, generi, arti nella poesia panispanica (1980-2022)” / “Transmediality: media, science, genres, arts in Panhispanic poetry (1980-022)”, ID 2022JML3N9, Ministero dell’Università e della Ricerca e Unione Europea - Next Generation EU. (aise)