In Anci l’incontro con la delegazione cinese per gemellaggi con le città italiane

ROMA\ aise\ - Sviluppare gemellaggi e collaborazioni tra le città italiane e cinesi è stato l’obiettivo al centro dell’incontro che si è tenuto il 22 gennaio scorso a Roma, presso la sede dell’Anci, tra l’Associazione nazionale dei Comuni e l’Associazione del Popolo cinese per l’amicizia con i Paesi stranieri (Cpaffc) e la relativa Delegazione del Dipartimento europeo dell’associazione.
In rappresentanza di Anci hanno partecipato all’incontro: il segretario generale, Veronica Nicotra, il responsabile area Cooperazione internazionale, Antonio Ragonesi, e Fabrizio Sartori, consigliere segretario dell’Assemblea Capitolina; mentre per la delegazione cinese sono intervenuti: Yuan Mindao, vicepresidente dell’Associazione del Popolo cinese per l’amicizia con i Paesi stranieri, Lyv Hongwei, vice direttore generale del Dipartimento europeo, Yang Yingzi, vice direttrice quarta sezione del Dipartimento europeo, e Wang Peilin, staff quarta sezione del Dipartimento europeo.
Il segretario generale dell’Anci ha illustrato le attività dell’Associazione nazionale quale organo di rappresentanza istituzionale dei Comuni italiani con particolare attenzione ai temi della cooperazione internazionale e dei gemellaggi tra le città. “Siamo orgogliosi che abbiate scelto di visitare la nostra sede”, ha detto Nicotra. “La vostra associazione svolge un ruolo importante nello stimolare la pace tra le popolazioni e gli Stati in un momento particolare come quello che stiamo vivendo attualmente. Tutti i rappresentanti delle Istituzioni si devono sentire impegnati su questo fronte”.
Da parte sua il responsabile Anci per la cooperazione internazionale, Antonio Ragonesi ha rimarcato l’impegno dell’Anci sui temi legati alla diplomazia delle città e al municipalismo oltre i confini nazionali attraverso una serie di iniziative e progetti che Anci sta realizzando e che vedono le città sempre più protagoniste nelle grandi sfide globali. (aise)