Il ministero del Turismo al MyT Summit Talento y Datos a Palma di Maiorca

ROMA\ aise\ - Il Ministero del turismo ha partecipato nei giorni scorsi alla quarta edizione del MyT Summit Talento y Datos, il principale congresso sul turismo delle Isole Baleari, che quest’anno si è tenuto nella cornice della CaixaForum di Palma di Maiorca. Si tratta di un appuntamento che, con cadenza annuale, si pone l’obiettivo di esplorare le più attuali tendenze del settore turistico. Per la corrente edizione, gli organizzatori hanno ritenuto quantomai opportuno discutere di due aspetti fondamentali per la sostenibilità e la competitività dell’industria turistica: talento e dati.
In questa occasione, il Ministero italiano ha presentato i più recenti traguardi raggiunti dall’iniziativa DATES e, più in generale, gli ultimi progressi delle iniziative europee di sviluppo degli spazi dati sul turismo.
Tra i numerosi momenti di approfondimento e confronto che hanno caratterizzato l’evento, la tavola rotonda dedicata al tema della condivisione sicura e trasparente dei dati a livello europeo, nell’ambito della quale è intervenuta Paola Cianfriglia, Dirigente presso il Segretariato Generale del Ministero. La sessione, oltre ad aver confermato la collaborazione dell’Amministrazione con numerosi partner dell’Europa, ha rimarcato il costante impegno del Ministero nella diffusione di approcci data-driven per lo sviluppo dell’industria turistica. Un tema, quest’ultimo, che si lega indissolubilmente con quello della formazione digitale degli operatori del settore, anch’essa una questione presente nella lista delle priorità del Dicastero.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerosi stakeholder pubblici e privati nonché di rappresentanti della Commissione europea e di esponenti politici del territorio balneare, ha consentito di avviare nuove opportunità di collaborazione con partner chiave del settore turismo. (aise)