ZACK! L’IIC di Amburgo per il Festival europeo del cinema d’animazione

AMBURGO\ aise\ - Da lunedì 7 a sabato 12 aprile presso il cinema Metropolis di Amburgo si svolgerà il Festival europeo del cinema di animazione, ZACK!, organizzato da EUNIC Hamburg, l’associazione degli istituti culturali europei della città anseatica, che comprende l’Instituto Cervantes, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Institut français e il Goethe-Institut, insieme all’Instituto Camões, Instituto da Cooperação e da Língua. La prima edizione della rassegna è organizzata anche in collaborazione con il Club di Animazione di Amburgo, Creative Europe Desk Hamburg, ANIMATOR, Green Film Shooting e, naturalmente, la cineteca comunale di Amburgo, il Metropolis Kino.
Con ZACK! EUNIC Hamburg vuole far rivivere al cinema la magia dell’animazione e dei cartoni animati in lingua originale e sottotitolati per celebrare il cinema d’animazione europeo.
Tutti i film verranno proiettati al cinema Metropolis (Kleine Theaterstraße 10).
In particolare, mercoledì 9 aprile alle 19:00 l’Istituto Italiano di Cultura presenterà il film d’animazione “Yaya e Lennie – The walking liberty di Alessandro Rak”. La proiezione del film sarà in italiano con i sottotitoli in inglese.
Il film racconta la storia di due spiriti liberi che vogliono trovare il loro posto nel mondo.
In seguito ad un misterioso sconvolgimento, il mondo come lo conosciamo oggi è finito.
La natura si è ripresa prepotentemente il pianeta ed ora la giungla riveste tutta la terra. Dalle macerie del mondo che fu, una nuova società sta cercando di risorgere. Si tratta de “L’Istituzione”, i cui adepti cercano di ripristinare l’ordine precostituito imponendo al popolo libero della giungla il loro concetto di diritto. Ma c’è chi si oppone con forza al loro processo di “civilizzazione”: i dissidenti stanno preparando la loro rivoluzione! È la storia di Yaya, una ragazza dal carattere ruvido e dallo spirito indomito e Lennie, un giovane uomo alto più di due metri e affetto da un ritardo mentale. Uniti da un legame profondo si prendono cura l’uno dell’altro cercando di non farsi portar via l’unica ricchezza che gli è veramente rimasta: la loro libertà.
Le altre proiezioni
Lunedì 7 aprile, ore 19.00: Flow – Un mondo da salvare, proposto da Creative Europe Desk Hamburg;
Martedì 8 aprile, ore 19.00: Les Hirondelles de Kaboul – Le rondini di Kabul, proposto da Institut français Hamburg;
Giovedì 10 aprile, ore 18.00: 5 cortometraggi sulle conseguenze emotive derivate dalla perdita della libertà organizzato da Camões, Instituto da Cooperação e da Língua
Venerdì 11 aprile, ore 19.00: In Persona – Jonatan Schwenk, organizzato da Club di Animazione di Amburgo e Goethe Institut;
Sabato 12 aprile, ore 17.00: Robot Dreams Instituto Cervantes e alle ore 19.15 film polacchi premiati all’animator festival, organizzato dal Festival Internazionale del Cinema d’Animazione ANIMATOR e Green Film Shooting. (aise)