BOLOGNA\ aise\ - Tante le novità. L'annuncio del vincitore in autunno a Roma.
-
-
Il Capodanno di Roma è “Oltre Tutto” e in streaming
22/12/2020 - 17:09 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Il Capodanno di Roma 2021 è OLTRE TUTTO: la proposta culturale che accompagnerà Roma verso il nuovo anno. Un’esperienza unicamente in digitale da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma, per vivere insieme, seppure lontani, emozioni reali.
-
L’Orchestra Scarlatti Young chiude l’Autunno Musicale 2020 della Nuova Orchestra Scarlatti
22/12/2020 - 16:31 La Cultura del MartedìNAPOLI\ aiase\ - Lunedì 28 dicembre alle ore 19:00, con trasmissione online ad accesso gratuito, nella splendida cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Autunno Musicale 2020 della Nuova Orchestra Scarlatti conclude il ciclo di appuntamenti con un concerto dell’Orchestra Scarlatti Young.
-
Al Cubo: nasce a Roma la rete dei festival
22/12/2020 - 16:00 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Parte oggi, 22 dicembre, il festival digitale AL CUBO, una rassegna online che propone una serie di live streaming, webinar e panel su comunicazione, direzione artistica e tutto ciò che riguarda il mondo dei festival.
-
WONDERFUL: il Museo Novecento di Firenze premia la giovane arte italiana
22/12/2020 - 15:36 La Cultura del MartedìFIRENZE\ aise\ - Dalle parole ai fatti è lo statement del Museo Novecento che lancia la prima edizione di WONDERFUL!, premio a sostegno dell’arte italiana indirizzato ad artisti e collettivi under 40, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze in collaborazione con MUS.E e realizzato grazie all’impegno di Publiacqua, sempre al fianco dell’arte contemporanea.
-
“Contemporaneo non stop. Il respiro della natura”: al via la nuova stagione della GAM di Verona
22/12/2020 - 14:57 La Cultura del MartedìVERONA\ aise\ - Un dicembre ricco di appuntamenti digitali per l’Arte Contemporanea che, da quest’anno, dopo anni di assenza, torna ad avere dedicata una sezione specifica alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona.
-
“Pietra plasmata”: Le opere in creta di Riccardo Monachesi in dialogo con le sculture antiche
22/12/2020 - 14:33 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - L’opera contemporanea di un artista della creta e una raffinata collezione di marmi antichi, per una mostra che mette a dialogo l’arte classica dei reperti in pietra con la produzione di un grande scultore dei nostri tempi.
-
Quirinale contemporaneo 2020: arte e design nella Casa degli Italiani
22/12/2020 - 13:55 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Mattarella: nei momenti più aspri e difficili il bisogno dell’arte e della cultura si fa più avvertito
-
A Prato la mostra virtuale “Fiori dipinti del Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito”
22/12/2020 - 13:28 La Cultura del MartedìPRATO\ aise\ - “Fiori dipinti del Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito” è il titolo della piccola mostra virtuale, curata da Nadia Bastogi e Rita Iacopino, che accosta due dipinti di Palazzo Pretorio a quattro tele della Fondazione De Vito raffiguranti nature morte di fiori, esempi di un genere che ebbe nel Seicento e Settecento napoletano uno straordinario sviluppo.
-
Inaugurata al Museo di San Marco a Firenze la nuova “Sala del Beato Angelico”
22/12/2020 - 12:51 La Cultura del MartedìFIRENZE\ aise\ - È stata inaugurata giovedì scorso, 17 dicembre, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo di San Marco a Firenze la nuova “Sala del Beato Angelico” dello stesso museo, interamente ri-allestita grazie a Friends of Florence.
-
“Dante. Gli occhi e la mente - Le Arti al tempo dell'esilio”: la mostra a Ravenna da marzo 2021
22/12/2020 - 12:14 La Cultura del MartedìRAVENNA\ aise\ - Dal 6 marzo al 4 luglio 2021, in San Romualdo a Ravenna si potrà ammirare la preziosa mostra “Le Arti al tempo dell’esilio”, secondo grande appuntamento del ciclo espositivo “Dante. Gli occhi e la mente”, promosso dal Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura e dal MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, a cura di Massimo Medica.
-
Nuova Pilotta: la Biblioteca Palatina di Parma svela al mondo i suoi manoscritti greci
22/12/2020 - 11:50 La Cultura del MartedìPARMA\ aise\ - Il Complesso della Pilotta ha annunciato “con orgoglio” che uno dei tesori della Biblioteca Palatina di Parma, i 35 manoscritti greci realizzati tra il X e il XVIII secolo, sono oggi messi a disposizione degli studiosi e degli appassionati di tutto il mondo.
-
Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
22/12/2020 - 11:25 La Cultura del Martedì -
Al Caffè Letterario Book Club dell’IIC di San Francisco si discute de L’Arminuta
15/12/2020 - 20:10 La Cultura del MartedìSAN FRANCISCO\ aise\ - Il nuovo anno per l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco si aprirà all’insegna del “Caffè Letterario”, il primo gruppo di lettura virtuale lanciato dall’IIC in attesa di potersi incontrare nuovamente davanti a una tazzina di caffè in sede.
-
“Rodari per grandi e piccini”: sei video-racconti chiudono il 2020 dell’IIC di Sydney
15/12/2020 - 19:57 La Cultura del MartedìSYDNEY\ aise\ - Grazie alla collaborazione con l’Associazione Ponte tra Culture di Ancona, diretta dall’attore, regista e commediografo Gianluca Barbadori, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney offrirà al proprio pubblico di soci, studenti, amici e amanti della cultura italiana l’ultimissima “preziosità” in digitale per il 2020.