ROMA\ aise\ - Le riflessioni sull’ambiente degli ultimi mesi hanno reso ancora più urgente la narrazione dell’ecosistema, del suo stato, della crisi e della potenziale rinascita.
-
-
Raiz e le stelle della musica per un Natale dal suono mediterraneo: edizione invernale per il Festival della Chitarra di Mottola
15/12/2020 - 16:05 La Cultura del MartedìMOTTOLA\ aise\ - Tre concerti, tre viaggi nel Mediterraneo. Musicisti gitani e dalle sonorità etniche si danno appuntamento a Mottola per la versione invernale del 28esimo Festival Internazionale della chitarra. Otto artisti si alterneranno sul palco online della manifestazione che, dal 17 al 21 dicembre, offrirà gratuitamente al pubblico tre serate magiche.
-
Le opere di luce ridisegnano le architetture urbane: torna a Roma la RGB Light Experience
15/12/2020 - 15:39 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Diciotto opere di luce site specific in quattro luoghi della Capitale, una mostra itinerante che per quattro giorni prova a ridisegnare le superfici architettoniche urbane, creando nuovi immaginari che mettano al centro un diverso rapporto fra Uomo e Natura, trasformando la città in un vero museo a cielo aperto.
-
La strada per OZ: due mesi di iniziative a Reggio Emilia in attesa della grande mostra “Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli”
15/12/2020 - 15:00 La Cultura del MartedìREGGIO EMILIA\ aise\ - In attesa di “Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli”, la mostra dedicata all’artista e illustratrice Olimpia Zagnoli (Reggio Emilia, 1984), la cui apertura è stata rinviata in seguito alla chiusura dei musei, la Fondazione Palazzo Magnani sei Reggio Emilia presenta “La strada per OZ”, un viaggio a tappe tra dicembre 2020 e gennaio 2021 alla scoperta del colorato universo dell’artista e delle tante sfaccettature del suo lavoro.
-
“Art: from the street to the walls. Sten Lex e Tellas”: la street art italiana in mostra a Treviso
15/12/2020 - 14:21 La Cultura del MartedìTREVISO\ aise\ - Quattordici opere, tra tele e stencil su poster con sostegni in ferro e vetro, di cui due inedite e site specific, organizzate in un percorso distribuito sugli oltre 400 metri quadri di un ex hangar industriale riconvertito in polo culturale, con uno spazio espositivo e un cocktail bar e ristorante d’eccellenza.
-
Open Box: l’arte contemporanea nei giardini dell’Aventino a Roma
15/12/2020 - 13:57 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - I musei sono chiusi? A Roma l’arte si mette in mostra nei giardini dell’Aventino.
-
“Sul Margine”: 70 anni di arte alla galleria Invernizzi di Milano
15/12/2020 - 13:18 La Cultura del MartedìMILANO\ aise\ - La galleria A arte Invernizzi di Milano inaugura giovedì, 17 dicembre, la mostra “Sul margine” in cui sono presentati collages, opere su carta, progetti e piccole sculture realizzati tra il 1948 e il 2020 di artisti con cui la galleria collabora.
-
Scrivere al passato: compie 50 anni la Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto progettata da Gio Ponti
15/12/2020 - 12:51 La Cultura del MartedìTARANTO\ aise\ - La sera del 7 dicembre la Concattedrale di Taranto si è illuminata a giorno. Sono iniziate così le celebrazioni dei 50 anni della Concattedrale Gran Madre di Dio, progettata dal celebre architetto Gio Ponti.
-
Alla Fondazione Ragghianti di Lucca tour virtuale mostra “L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80 Cioni Carpi | Gianni Melotti”
15/12/2020 - 12:13 La Cultura del MartedìLUCCA\ aise\ - In ottemperanza al DPCM del 3 dicembre scorso è sospesa fino al 15 gennaio 2021 la doppia esposizione “L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti”, curata da Angela Madesani e da Paolo Emilio Antognoli, alla Fondazione Ragghianti di Lucca.
-
Il nuovo Rinascimento di Palazzo Serristori: al via il restauro a Firenze
15/12/2020 - 11:50 La Cultura del MartedìFIRENZE\ aise\ - Il magnifico Palazzo Serristori a Firenze, uno dei più importanti edifici rinascimentali della città, con la sua posizione unica sull’Arno nei pressi di Ponte Vecchio, 5.500 mq di interni e circa 3.000 mq di giardino, dopo lunghi anni di abbandono sarà completante restaurato.
-
Alla luce una nuova porzione dei Fori Imperiali
15/12/2020 - 11:25 La Cultura del Martedì -
Raffaello guest star: tra i migliori libri d’arte del 2020 per il New York Times
08/12/2020 - 20:22 La Cultura del MartedìNEW YORK\ aise\ - Roberta Smith, Holland Cotter e Giasone Farago, critici d’arte del New York Times, hanno incoronato “Raffaello 1520-1483” tra i migliori libri d’arte del 2020.
-
10 Corti in giro per il mondo: una selezione dei migliori corti italiani della più recente produzione
08/12/2020 - 19:58 La Cultura del MartedìSAN PAOLO\ aise\ - La selezione presenta una panoramica sulla produzione breve contemporanea, toccando generi e temi estremamente diversi tra di loro.
-
“Power Joy Humor Resistance”: Monica Bonvicini all'IIC di Stoccolma
08/12/2020 - 19:42 La Cultura del MartedìSTOCCOLMA\ aise\ - Power Joy Humor Resistance è un’imponente installazione luminosa a neon realizzata da Monica Bonvicini e curata da Adriana Rispoli per l’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, nell’ambito della 16esima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.
-
“Figure per Gianni Rodari - Eccellenze italiane”: a Lione visita virtuale
08/12/2020 - 19:26 La Cultura del MartedìLIONE\ aise\ - Da venerdì scorso, 4 dicembre, e sino al 14 gennaio 2021, grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna, l'Istituto Italiano di Cultura di Lione pubblica sul proprio canale YouTube la registrazione della visita guidata della mostra “Figure per Gianni Rodari - Eccellenze italiane”.