FOLGARIA\ aise\ - Sarà inaugurata sabato, 12 luglio, presso la Casa Museo Cirillo Grott di Guardia di Folgaria la mostra “Augusto Murer”, dedicata a uno dei più significativi ...
La Cultura del Martedì
PERUGIA\ aise\ -Alla Galleria Nazionale dell’Umbria una mostra attorno al capolavoro della Pinacoteca Agnelli di Torino.
AGRIGENTO\ aise\ - Una mostra capace di unire la valorizzazione del patrimonio, la ricerca storica e il profondo senso di appartenenza culturale.
FIRENZE\ aise\ - “Beato Angelico”, straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze, che si terrà dal 26 settembre ...
BRUXELLES\ aise\ - Pordenonelegge si presenta a Bruxelles e sarà la sala dedicata ad Altiero Spinelli nella sede del Parlamento europeo a ospitare l’evento domani, mercoledì 2 ...
L’AVANA\ aise\ - Sino al 31 agosto, la FAC - Fábrica de Arte Cubano all’Avana, polo artistico multidisciplinare della capitale cubana, ospita la prima personale a Cuba di Ivan ...
BUENOS AIRES\ aise\ - Si è aperto il 26 giugno al Palacio Libertad di Buenos Aires il progetto concepito da Triennale Milano, con la curatela di Damiano Gullì.
ELBA\ aise\ - Se le parole portassero a dei fatti edificanti e non solo a delle pose intellettuali da spargere sui social.
NAPOLI\ aise\ - Al via da giovedì 3 luglio a Napoli “Estate a Corte”, la rassegna di cinema italiano e internazionale curata per Foqus - Fondazione Quartieri Spagnoli da Pietro ...
LATINA\ aise\ - Prende il via il 3 luglio la 61ª edizione del Festival Pontino di Musica, storica manifestazione che fino al 31 luglio animerà i luoghi più suggestivi, fra storia ...
PISA\ aise\ - Dall’1 al 28 luglio sono 22 i live in programma, che affiancheranno nomi leggendari del panorama internazionale a maestri nostrani e giovani talenti.
BOLOGNA\ aise\ - 60 concerti e oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte: si preannuncia straordinaria l'edizione 2025 della rassegna.
ANCONA\ aise\ - Si rinnova anche quest’anno nelle Marche l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in un dialogo aperto, tra ...
FAENZA\ aise\ - Oltre cento artisti da tutto il mondo a rappresentare il meglio della ceramica d’arte contemporanea sono in mostra dal 28 giugno scorso e sino al 30 novembre al ...
“Il difficile è dimenticare ciò che si è visto per casa”: a Pescara la mostra diffusa di Matteo Fato
PESCARA\ aise\ - “Il difficile è dimenticare ciò che si è visto per casa (Ritratto di Pescara per caso)” è il titolo della mostra diffusa di Matteo Fato, che, curata da Simone ...