CASERTA\ aise\ - È stata inaugurata il 4 ottobre nelle rinnovate sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, la mostra “Arcangelo. ...
La Cultura del Martedì
VENEZIA\ aise\ - Prima mostra museale interamente dedicata alla produzione ceramica dell'artista.
RAVENNA\ aise\ - Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna presenta “Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera”, la prima mostra ...
UDINE\ aise\ - 130 capolavori di una cinquantina di grandi artisti dell’800 e del '900, provenienti da 42 musei europei e americani.
BOLOGNA\ aise\ - Avviata nell’ottobre 2023, prosegue la rassegna espositiva “Il Medagliere si rivela” promossa dal Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici del Comune ...
TORINO\ aise\ - L'omaggio al pittore emiliano a 450 anni dalla nascita.
BUENOS AIRES\ aise\ - “Il museo come organismo vivente” è il titolo dell’incontro con il critico d’arte e curatore Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di ...
PARIGI\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospiterà dal 9 al 31 ottobre la mostra fotografica “Pablo Volta. Portraits sans filtres”.
TOKYO\ aise\ - Si è aperta il 2 ottobre scorso all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo la mostra “Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente di Getulio Alviani”, un omaggio a una ...
NEW YORK\ aise\ - L'inaugurazione il 22 ottobre nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura.
ROMA\ aise\ - Il percorso di valorizzazione ma anche di nuova comprensione della figura di Gino Severini nel suo rapporto con Cortona - la città natale e quella delle ultime, ...
PIETRASANTA\ aise\ - Il primo festival in Italia ad abolire la quota di iscrizione per gli editori, per ribadirne la fondamentale importanza nell’ecosistema della cultura e nella ...
LECCE\ aise\ - Dal 27 al 29 novembre prossimi tre giornate dense di appuntamenti.
BERGAMO\ aise\ - Dopo il successo dell’ultima edizione, torna Bergamo Incontra, il Festival culturale che da oltre quindici anni propone occasioni di confronto e riflessione a ...
TORINO\ aise\ - Dieci titoli, quattro nuovi allestimenti, tre appuntamenti di danza e due novità per Torino compongono la Stagione 2025/2026 del Teatro Regio.
















