ROMA\ aise\ - Dal 4 all’8 dicembre, un’edizione online per il 21° Sottodiciotto Film Festival & Campus, sulla piattaforma streaming di Mymovies: 54 film (di cui 24 cortometraggi in concorso), incontri e masterclass ad accesso gratuito.
-
-
LO SCHERMO DELL’ARTE - 13° FESTIVAL DI CINEMA E ARTE CONTEMPORANEA: GRANDE SUCCESSO PER L’EDIZIONE ON LINE 2020
24/11/2020 - 15:17 La Cultura del MartedìFIRENZE\ aise\ - Si è conclusa con successo la XIII edizione dello Schermo dell'arte - Festival di cinema e arte contemporanea, che si è tenuto dal 10 al 14 novembre con oltre 40 film di artisti e documentari in streaming sulla piattaforma “Più Compagnia” in collaborazione con MyMovies.it.
-
“ANOTHER WORLD”: ARTE IN CITTÀ PER IMMAGINARE IL FUTURO CON IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA NEL QUARTIERE VIGNE NUOVE A ROMA
24/11/2020 - 14:43 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - L’Associazione Eco dell’arte, promotrice del progetto “Another World. Arte in città per immaginare il futuro - Un progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Vigne Nuove a Roma”, lancia una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso per realizzare una serie di interventi artistici presso il TSMREE - Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva della ASL Roma 1.
-
“VOLONTÀ DI FERRO”: L’ARTE CONTRO IL VIRUS PER LE STRADE DI ROMA CON IL PROGETTO DI CRISTIANO E PATRIZIO ALVITI
24/11/2020 - 14:07 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Officina Alviti ha dato il via ieri, lunedì 23 novembre, in 100 luoghi all’aperto della città di Roma “Volontà di Ferro”, una mostra degli artisti Cristiano e Patrizio Alviti che, grazie alla sua originalissima formula, potrà essere visibile ad un ampio pubblico vincendo su qualsiasi protocollo imposto dall’attuale pandemia.
-
“SOPRATTUTTO”: L'ARCHITETTURA DEL QUOTIDIANO DI LEANDRO ERLICH ALLA GALLERIA CONTINUA DI ROMA
24/11/2020 - 13:40 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Sarà aperta al pubblico sino al 10 gennaio 2021, dal martedì al sabato e solo su appuntamento, la mostra “Soprattutto” di Leandro Erlich alla Galleria Continua di Roma, la prima negli spazi del St. Regis di una figura di spicco della scena artistica internazionale.
-
“IL TEMPO DELLE FARFALLE”: LA VOCE DELLE DONNE RISUONA ON LINE CON ZEHRA DOGAN E IL PAC DI MILANO
24/11/2020 - 13:04 La Cultura del MartedìMILANO\ aise\ - Domani, 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano torna a far sentire la sua voce contro ogni forma di violenza e discriminazione e inaugura una nuova collaborazione con l’artista curda Zehra Dogan.
-
SEDICESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
24/11/2020 - 12:23 La Cultura del Martedì -
DEREDIA E “LA SFERA TRA I DUE MONDI” A GENOVA
24/11/2020 - 11:46 La Cultura del MartedìGENOVA\ aise\ - Eccezionalmente prorogata fino al 10 gennaio la mostra che trasforma Genova in uno scenario per le grandi sculture dell’artista costaricano Jiménez Deredia.
-
LE GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA DI ROMA SUI CANALI SOCIAL
24/11/2020 - 11:22 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Le Gallerie Nazionali di Arte Antica confermano la loro presenza sui canali social: alla narrazione del museo attraverso diverse rubriche su Facebook, Twitter e Instagram, si aggiunge il racconto delle mostre che si sarebbero dovute inaugurare a novembre.
-
"LEONARDO. IL GENIO GENTILE" DALLA MOSTRA AL VOLUME CURATO DALL'AMBASCIATORE BALDI
17/11/2020 - 20:01 La Cultura del MartedìSOFIA\ aise\ - È stato appena pubblicato in versione digitale il volume "Leonardo. Il genio gentile. L'esperienza della mostra tascabile", curato dall’ambasciatore d'Italia a Sofia, Stefano Baldi.
-
“A NEW WORLD, NEW BEGINNINGS”: L'ITALIA ALLO EUROPEAN LITERATURE FESTIVAL 2020 DI TOKYO
17/11/2020 - 19:46 La Cultura del MartedìTOKYO\ aise\ - Scrittori da diciotto Paesi europei, tra cui l'Italia, animano la quarta edizione dello European Literature Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Giappone e da EUNIC Japan.
-
"VISIONI SARDE" A MOSCA
17/11/2020 - 19:30 La Cultura del MartedìMOSCA\ aise\ - Torna a Mosca la rassegna "Visioni sarde", che, nata nel 2014 per iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura, si pone l’obiettivo di valorizzare il cinema e i giovani sardi in Italia e all’estero e punta a diffondere le opere in vari continenti.
-
15^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DE CINEMA ITALIANO NO BRASIL
17/11/2020 - 19:00 La Cultura del MartedìSAN PAOLO\ aise\ - Dal 24 novembre al 6 dicembre le Camere di Commercio Italo-Brasiliane presentano in streaming la 15^ edizione del Festival de Cinema Italiano no Brasil, che porterà a San Paolo e nel resto del Paese una selezione raffinata di 12 film che hanno fatto la storia al cinema italiano e mondiale.
-
IL FESTIVAL “QUARTIERI DELL’ARTE” VOLA IN RUSSIA
17/11/2020 - 18:31 La Cultura del MartedìEKATERINBURG\ aise\ - Lo spettacolo A Shakespeare/Marlowe Digital Diptych in scena dal vivo al Teatro Kolyada di Ekaterinburg e contemporaneamente in streaming sul sito e sui social del Festival.
-
"FRANCESCO SANTOLIQUIDO, UN ITALIANO A TUNISI. RISCOPERTE MUSICALI DEL 900 ITALIANO"
17/11/2020 - 17:54 La Cultura del MartedìTUNISI\ aise\ - È un'operazione filologica di rilievo quella proposta dall'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, che lancerà on line il 20 novembre prossimo l'iniziativa "Francesco Santoliquido, un italiano a Tunisi. Riscoperte musicali del '900 italiano".